In occasione della Festa Nazionale del Belgio, il vicesindaco di Arcade, Alessio Trentin, ha preso parte alle celebrazioni ufficiali nella città di Mons, su invito personale del governatore della provincia di Hainaut, Tommy Leclercq. Un invito che conferma il forte legame istituzionale e personale che da anni unisce Trentin alle autorità belghe, rafforzato anche in occasione dell’80º anniversario della Liberazione, celebrato lo scorso 25 aprile ad Arcade, alla presenza dello stesso Leclercq su iniziativa del sindaco Domenico Presti.
La giornata è iniziata con l’accoglienza ufficiale presso lo Stato Maggiore della Difesa della provincia, alla presenza delle più alte autorità militari, civili e internazionali. A seguire, Trentin ha partecipato al solenne Te Deum celebrato nella collegiata di Sainte-Waudru, sede storica delle cerimonie ufficiali di Mons. In questa occasione, ha avuto l’onore di sedere in prima fila accanto al sindaco di Mons, Nicolas Martin, al presidente del primo partito nazionale belga e ai rappresentanti delle istituzioni giudiziarie, civili e militari del Paese.
Particolarmente significativa è stata la presenza delle loro altezze reali, il principe Laurent del Belgio e la principessa Claire, fratello e cognata del re Filippo. Il principe Laurent, figlio della regina Paola dei Belgi – nata principessa Ruffo di Calabria – vanta origini italiane che conferiscono un significato speciale alla sua presenza accanto alle autorità italiane, rafforzando ulteriormente il legame culturale tra i due Paesi.
Alessio Trentin, da oltre dieci anni impegnato nel promuovere le relazioni tra le istituzioni italiane e belghe, intrattiene rapporti diretti con diverse autorità del Regno e con la stessa famiglia reale. Anche grazie al suo operato, l’Italia gode oggi di un ruolo riconosciuto e rispettato nelle principali cerimonie ufficiali del Belgio, con una presenza costante e autorevole nei momenti solenni.
Al termine della cerimonia religiosa, Trentin ha partecipato al ricevimento istituzionale presso la Maison de La Réunion, dove ha avuto modo di intrattenersi con le più alte cariche civili, militari e religiose presenti, tra cui i membri della famiglia reale, in un clima di dialogo e collaborazione europea.
La partecipazione del vicesindaco di Arcade alla Festa Nazionale del Belgio rappresenta un momento di prestigio per l’intera comunità arcadese, oltre che un esempio concreto di diplomazia istituzionale locale. Arcade si conferma così un Comune capace di valorizzare la memoria, la cooperazione e l’identità europea, contribuendo attivamente al rafforzamento dei legami tra Italia e Belgio.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Per gentile concessione di Alessio Trentin)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata