Sono proseguiti senza sosta, anche durante l’ultimo fine settimana, i controlli serali e notturni della Polizia locale di Castelfranco Veneto avviati all’inizio della primavera.
Le attività, finalizzate alla sicurezza urbana e al contrasto dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti, si sono intensificate grazie alla collaborazione dell’unità cinofila Energy. I pattugliamenti hanno interessato diverse aree verdi del centro e della periferia. In particolare, al parco di via Verdi un gruppo di giovani, alla vista degli agenti in divisa, ha tentato di sotterrare della sostanza stupefacente e di allontanarsi rapidamente. I soggetti sono stati fermati e identificati, mentre l’unità cinofila ha passato al setaccio l’area, rinvenendo e permettendo il sequestro di circa 5 grammi di hashish occultate nel terreno.
I controlli sono poi proseguiti in piazza Serenissima, zona sotto particolare osservazione. Il Comando ha predisposto servizi serali antidegrado in concertazione con l’Amministrazione comunale ed in collaborazione con l’Amministrazione condominiale del complesso Le Logge, con l’obiettivo di presidiare un’area divenuta punto di ritrovo per soggetti problematici. I primi risultati sono incoraggianti: l’area è in fase di restituzione alla cittadinanza, contribuendo anche a una maggiore percezione di sicurezza.


Verso mezzanotte, le pattuglie si sono spostate in via Piccinini, un’altra zona segnalata dai residenti per episodi di disturbo. Qui è stato effettuato un controllo amministrativo presso un esercizio pubblico e sono stati identificati gli avventori che sostavano all’esterno arrecando disagio. Durante i controlli, una donna è stata trovata in possesso di sostanze stupefacenti, successivamente sequestrate.
“Ringrazio la Polizia locale per il grande impegno e la presenza costante sul territorio. – commenta il sindaco Stefano Marcon -. Questi controlli rappresentano una risposta concreta alle richieste dei cittadini e un passo importante per garantire maggiore sicurezza e vivibilità nelle nostre aree urbane e nei quartieri. Continueremo su questa strada con determinazione”.
Infine, i pattugliamenti si sono estesi lungo la SR 53, dove i conducenti sono stati sottoposti a identificazione, verifica della regolarità della circolazione e test alcolimetrico. Alcuni veicoli sono stati inoltre ispezionati dall’unità cinofila. Il Comando di via Avenale prosegue nella strada di garantire una presenza capillare e risultati concreti su più fronti, confermando l’impegno costante per la sicurezza della città.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Castelfranco Veneto)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata