Una giornata tra motori e solidarietà è quella prevista per il 14 settembre (dalle 9 alle 18) a Follina: si tratta del primo Expo Follina Motor Day, organizzato dal gruppo Jazera Racing Team, allo scopo di fare della beneficenza, diffondendo la passione per i motori.
Tutto sarà allestito in via Altariol (zona scelta per la sua ampiezza e l’impossibilità di eventuali ingorghi stradali), tra un circuito dove si potrà salire in auto, per provare una corsa a fianco di piloti professionisti, food truck ed esposizione di vari modelli di auto.
L’iniziativa è stata presentata ieri sera, nella sala consiliare del municipio di Follina, alla presenza di Sandro Zago e Paolo Della Libera, rispettivamente presidente e vicepresidente del Jazera Racing Team, e di Stefano Toldo, consigliere e collaboratore dell’associazione citata, nonché padre del giovane pilota di Miane Tommaso Toldo.
Il Jazera Racing Team è una nuova associazione follinese, sorta lo scorso giugno: in origine si trattava di un gruppo di amici appassionati di rally che, circa una trentina di anni fa, andavano a fare “qualche scorazzata” in una zona denominata “Jazera”, una stradina nei campi dove non c’era il pericolo di trovare altri veicoli in transito.
A distanza di tempo, l’idea di ritrovarsi ha dato vita a un’associazione, allo scopo di organizzare eventi che possano portare alla raccolta di fondi per la beneficenza.
Il gruppo ha già predisposto un buono del valore di 250 euro, per l’acquisto di cancelleria in una rivendita a Follina, destinato alla scuola dell’infanzia di Cison di Valmarino.
E anche questo primo Expo Follina Motor Day ha l’obiettivo di fare delle donazioni ad associazioni del territorio, con il ricavato della giornata e, allo stesso tempo, di dare a persone con disabilità l’opportunità di salire in auto per un giro con i piloti. Poi verrà offerto loro il pranzo, in collaborazione con il Gruppo Alpini di Follina.


Il circuito sarà aperto alle persone con disabilità al mattino, mentre al pomeriggio i giri in auto verranno rivolti al largo pubblico. Tutto sarà fatto all’insegna della guida in sicurezza, motivo per cui circolerà una vettura alla volta.
“Vogliamo promuovere e diffondere la passione per i motori, così da far conoscere Follina e far crescere l’evento, valorizzando la cultura motoristica – hanno spiegato gli organizzatori – Un evento che rafforza la comunità, coinvolgendo tutte le età e aumentando l’interesse verso il mondo dei motori”.
La manifestazione verrà trasmessa anche live, per coloro che non potranno essere fisicamente presenti.
“Il nostro sport può dare un contributo e cercheremo di dare anche un po’ di spettacolo – hanno assicurato gli organizzatori – Speriamo di coinvolgere più persone possibili, così da diffondere la cultura di questo sport nel territorio, trasmettendo la passione anche tra i più giovani”.
Ospite della giornata sarà il pilota Loris Rosati il quale, con la sua Ape Proto, offrirà uno spettacolo per il pubblico.
“Sicuramente sarà un grande evento per Follina, perché è una cosa nuova organizzata da un’associazione nuova – le parole della sindaca Paola Carniello, la quale ha sottolineato l’entusiasmo dell’associazione che ha ideato l’iniziativa – Ci saranno tante persone che avranno piacere di salire nelle auto, facendo del bene”.
“Sarà un appuntamento che andrà a valorizzare il territorio. Un lavoro di squadra e di famiglia: auguro a tutti un buon lavoro”, ha concluso.
La manifestazione vede il patrocinio da parte del Comune di Follina e dell’Aci Club di Treviso, la collaborazione con il Gruppo Alpini di Follina e la Croce Rossa, che sarà presente quel giorno con i propri volontari e un medico.
Sponsor dell’evento sono Banca Prealpi SanBiagio, Solution Lab, Autofficina Pdl Racing e Bar 13.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








