Papa Leone XIV è arrivato a sorpresa, tra le acclamazioni festose di Piazza San Pietro, ieri al termine della celebrazione di benvenuto della diocesi di Roma ai pellegrini arrivati per il Giubileo dei Giovani che si svolgerà fino a domenica.
Erano 120 mila, secondo le fonti vaticane, i ragazzi arrivati da ogni parte del mondo per la messa di inizio del grande evento di questa settimana, presieduta dal pro prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, monsignor Rino Fisichella.
Alla fine della celebrazione, l’annuncio della novità da parte dello stesso Fisichella: “Non andate via, perché il Papa ci fa una sorpresa: viene a salutarci”.
E così l’urlo di gioia della piazza, che ha cominciato a intonare canti per l’accoglienza al Papa, al suo inedito “bagno di folla” di giovani. Per molti si è trattato della prima occasione di incontro con il nuovo pontefice, eletto lo scorso 8 maggio, compresi i pellegrini – presenti in centinaia – della diocesi di Vittorio Veneto, che non hanno potuto nascondere la commozione del momento.
I cori hanno così accompagnato tutto il percorso in papamobile del Santo Padre, che giunto sul sagrato della basilica vaticana, in spagnolo, ha risposto all’entusiasmo di ragazzi alternando spagnolo, inglese e italiano.
“Gesù ci dice: Voi siete il sale della terra, la luce del mondo! E oggi, le vostre voci, il vostro entusiasmo, le vostre grida, tutto per Gesù Cristo, saranno udite fino agli estremi confini della terra! Oggi segna l’inizio di un viaggio, il Giubileo della speranza, e il mondo ha bisogno di messaggi di speranza. Voi siete quel messaggio, e dovete continuare a portare speranza a tutti”.
“Speriamo che tutti voi siate sempre segni di speranza nel mondo! – ha aggiunto -. Oggi stiamo cominciando. Nei prossimi giorni avrete l’opportunità di essere una forza che può portare la grazia di Dio, messaggio di speranza, una luce alla città di Roma, all’Italia e a tutto il mondo. Camminiamo insieme con la nostra fede in Gesù Cristo”.
Palpabile l’emozione tra i fedeli in piazza quando il Papa ha citato il tema della pace, a lui molto caro fin dalla sua elezione. “E il nostro grido deve essere anche per la pace nel mondo. Diciamo tutti: “Vogliamo la pace nel mondo!”.”. Così la piazza ha risposto ripetendo con il pontefice l’invocazione.
“Preghiamo per la pace e siamo testimoni della pace di Gesù Cristo, della riconciliazione, questa luce del mondo che tutti stiamo cercando. Ci troviamo a Tor Vergata. Buona settimana!” ha concluso Leone, che parteciperà agli eventi finali di sabato e domenica con la veglia e la messa.
(Autrice: Beatrice Zabotti)
(Foto: per concessione di un lettore)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata