Lotta senza quartiere alla sosta selvaggia: il Comune fa scorta di dissuasori

Una pattuglia della Polizia locale di Vittorio Veneto in servizio a Serravalle

Risulta “necessario interdire la sosta e limitare l’uso improprio in alcune aree pubbliche con appositi dissuasori o altri dispositivi”.

Lo afferma il Comune, nel documento che intende dare una svolta a un problema a più riprese segnalato dai cittadini, quello di chi parcheggia allegramente in aree pubbliche non destinate alla sosta dei veicoli, creando così disagi sicuri e potenziali pericoli a persone e mezzi.

Da qui la decisione degli uffici comunali di affidare a una ditta di Resana la fornitura di “dissuasori per interdire la sosta in alcune aree cittadine”, per un costo (iva inclusa) di circa 3.250 euro.

Il documento non specifica la “mappa” dei luoghi della città in cui i dispositivi anti sosta selvaggia faranno capolino, ma è risaputo che il problema si verifica con una certa frequenza nei centri storici, a partire da quello di Serravalle.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts