Razzolini (FdI): “Malghe, dopo la riapertura della Budui il Comune è al lavoro per un’altra attivazione”

“A Miane, dal mese di giugno, grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Moreno Guizzo e della Famiglia Stramare, vincitrice del bando, è stata riaperta Malga Budui.
L’attività, situata in via Bosco del Madean, ospita mucche al pascolo e altri animali, che permettono la produzione di carni, insaccati e formaggi di qualità. Una realtà che, grazie al lavoro della famiglia Stramare, torna ad animarsi, in attesa di una nuova possibile apertura comunale”.

Così il consigliere regionale Tommaso Razzolini, del Gruppo Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni, membro della III Commissione permanente dell’Assemblea legislativa veneta, competente in materia di politiche forestali, agricole e per la montagna.

“A Miane sono attualmente operative due malghe, mentre altre due restano in attesa di essere valorizzate. Dopo la riapertura della Budui e la recente assegnazione della Malga Mont alla famiglia Zanus, l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Guizzo, sta valutando proprio in questi giorni un nuovo bando per attivare un’ulteriore malga. La documentazione è in fase di definizione e le novità sono attese nei prossimi mesi” sottolinea Razzolini.

“La gestione attiva delle malghe rappresenta un presidio per la salvaguardia del paesaggio e la cura del patrimonio forestale, un compito che solo chi vive quotidianamente la montagna può svolgere con competenza e passione.

Per promuovere e far conoscere le malghe attive tra Miane e la Valbelluna, è in preparazione l’iniziativa ‘Malghe Aperte’. L’appuntamento è già stato fissato per il 7 settembre, in collaborazione con i Comuni di Miane e Borgo Valbelluna, grazie anche al coinvolgimento di molte associazioni locali” dice il consigliere regionale.

“Le malghe rappresentano oggi una parte fondamentale della nostra identità e, proprio per questo, vanno sostenute non solo attraverso eventi, ma anche con risorse concrete. Le strutture attive in Veneto, impegnate nella produzione lattiero-casearia, potranno accedere al provvedimento appena approvato dalla Giunta regionale, che prevede una linea di finanziamento — a valere sul Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane — destinata al miglioramento igienico-sanitario e all’efficientamento energetico”.

Così il consigliere regionale Tommaso Razzolini, del Gruppo Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni, membro della III Commissione permanente dell’Assemblea legislativa veneta, competente in materia di politiche forestali, agricole e per la montagna.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Per concessione di Tommaso Razzolini)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts