Proiezioni sul grande schermo tra Marca, Dolomiti e Laguna dal 1° al 3 agosto

Un nuovo mese inizia, ma la rubrica settimanale non si ferma! Continua la scoperta di spettacoli teatrali e film programmati nel territorio della Marca trevigiana, del Veneziano e del Bellunese: una mini panoramica, per uscite con familiari e amici all’insegna di svago e divertimento nel territorio.

Ecco alcune idee per il weekend nel trevigiano dei film dal 1° al 3 agosto:

ANIMAZIONE/FANTASY:

Fantastici 4 (diretto da Matt Shakman)

Questa pellicola racconta la genesi dei “Fantastici Quattro”, un gruppo di supereroi creati dalla Marvel, che acquisiscono poteri straordinari dopo essere esposti a radiazioni cosmiche. Quando il malvagio Victor Von Doom minaccia di distruggere il mondo, i quattro devono unire le forze per fermarlo. Un’avventura emozionante che mescola azione e effetti speciali, portando alla ribalta la nascita di uno dei team più iconici dei fumetti.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Multisala Hesperia (Castelfranco Veneto), Cinema Careni (Pieve di Soligo), Multisala Corso/Edera (Treviso città), Cinema Cine Luna (Montebelluna), Cinema Cristallo (Oderzo); nel Bellunese: La Petite Lumière (Belluno); Nel Veneziano: Cinema Rossini (Venezia).

Jurassic World – La Rinascita (diretto da Colin Trevorrow)

Ambientato 22 anni dopo gli eventi dei primi film, il parco dei dinosauri finalmente ha riaperto al pubblico, ma quando viene creato un nuovo dinosauro geneticamente modificato, le cose vanno fuori controllo. Il film esplora le dinamiche tra l’uomo e la natura, con un’imponente battaglia per la sopravvivenza, il tutto in un’ambientazione mozzafiato.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Multisala Hesperia (Castelfranco Veneto), Cinema Careni (Pieve di Soligo), Cinema Cine Luna (Montebelluna), Cinema Cristallo (Oderzo); Nel Bellunese: La Petite Lumière (Belluno); Nel Veneziano: Cinema Rossini (Venezia).

Superman (diretto da Richard Donner)

Il film racconta le origini di Superman, dall’infanzia su Krypton fino alla sua crescita come Clark Kent sulla Terra. Interpretato da Christopher Reeve, il film è un’epica narrazione che esplora la lotta tra il bene e il male, con Superman che deve affrontare il suo arcinemico, Lex Luthor. La pellicola è una pietra miliare per il genere dei supereroi, con effetti speciali innovativi per l’epoca.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Multisala Hesperia (Castelfranco Veneto), Cinema Careni (Pieve di Soligo), Cinema Cine Luna (Montebelluna); Nel Bellunese: La Petite Lumière (Belluno); Nel Veneziano: Cinema Rossini (Venezia).

Dragon Trainer (diretto da Chris Sanders, Dean DeBlois)

Ambientato in un mondo vichingo, questo film racconta la storia di Hiccup, un giovane che vive in un villaggio di guerrieri, ma che non riesce a combattere i draghi come gli altri. Quando trova e si lega a un drago ferito di nome Sdentato, inizia a scoprire un mondo nuovo, dove i draghi non sono nemici ma alleati. Un’avventura emozionante e un’importante lezione sulla comprensione e l’empatia.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano); Nel Bellunese La Petite Lumière (Belluno); Nel Veneziano Cinema Rossini (Venezia).

Elio (diretto da Adrian Molina, Domee Shi e Madeline Sharafia)

“Elio” è un film d’animazione che segue la storia di un ragazzo di nome Elio, che viene accidentalmente trasportato nello spazio e diventa una sorta di ambasciatore intergalattico. La trama esplora temi di identità, accettazione e crescita personale, mentre Elio naviga in un mondo alieno pieno di avventure e sfide. Il film promette di essere una storia ricca di umorismo e cuore, con un forte messaggio di inclusività.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano) Cine Luna (Montebelluna), Cinema Marconi (Paese); Nel Bellunese: La Petite Lumière (Belluno); Nel Veneziano: Cinema Rossini (Venezia).

Lilo e Stitch (diretto da Dean Fleischer Camp)

Reinterpretazione live-action del classico Disney del 2002: una ragazzina hawaiana adotta un esperimento alieno ribelle, imparando cosa significhi la famiglia (“ohana”)

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea), Cinema Busan (Mogliano Veneto), Multisala Corso ed Edera (Treviso città)

DOCUMENTARI:

This Is Not a Drill: Live From Prague – The Movie (diretto da Sean Evans e Roger Waters)

Questo film documentario cattura l’energia e l’eccitazione di un concerto dal vivo della band “This Is Not a Drill”. Ripreso durante la loro esibizione a Praga, il film si concentra sulla performance intensa, le emozioni dei fan e la magia della musica dal vivo. Un’esperienza immersiva che porta il pubblico direttamente al cuore del concerto, mostrandone non solo la musica, ma anche l’interazione tra i musicisti e il pubblico.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano); Nel Bellunese: La Petite Lumière (Belluno).

BTS Army: Forever We Are Young ( diretto da Grace Lee e Patty Ahn)

Un documentario che esplora il fan‑club globale dei BTS, il fandom dei loro fans, raccontando storie dal ReactorCon in Texas alla coreografia a Seul. Uno sguardo sul potere culturale e sociale del fandom BTS

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano); Nel Bellunese: La Petite Lumière (Belluno).

AZIONE/SPORTIVO:

F1- Il film (diretto da Joseph Kahn)

Un’avvincente storia basata sulle corse automobilistiche della Formula 1. Il film esplora la competizione, la passione e il sacrificio dei piloti che corrono ad altissime velocità, mettendo in gioco la loro vita per vincere. Un’opera che combina azione, dramma e l’emozione del motorsport, portando il pubblico nel cuore delle gare più spettacolari del mondo.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano); Nel Bellunese: La Petite Lumière (Belluno); Nel Veneziano: Cinema Rossini (Venezia).

COMMEDIE:

Una Pallottola Spuntata (diretto da David Zucker)

Una parodia del genere poliziesco, con il detective Frank Drebin (interpretato da Leslie Nielsen) che deve risolvere un caso che coinvolge un complotto per assassinare un personaggio importante. Il film è un’esplosione di comicità slapstick e battute irresistibili, con il caratteristico humor grottesco dei film dei fratelli Zucker.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Multisala Hesperia (Castelfranco Veneto); Nel Bellunese: La Petite Lumière (Belluno).

Follemente (diretto da Paolo Genovese)

Una commedia sentimentale firmata Paolo Genovese, che racconta, in chiave “Inside Out”, le emozioni interiori scatenate dal primo appuntamento tra due persone adulte in cerca di amore reale

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea)e visibile in spazi all’aperto organizzati da “Treviso d’Estate”.

THRILLER DRAMMATICO/ HORROR

Bring Her Back – Torna da me (diretto da Danny Philippou)

Un thriller psicologico che segue la storia di una giovane donna scomparsa e la disperata ricerca della sua famiglia per trovarla. Il film esplora il tema della perdita, della speranza e della determinazione, mentre i protagonisti affrontano misteri e segreti legati alla scomparsa. Un racconto di suspense che tiene il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo minuto.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Multisala Hesperia (Castelfranco Veneto), Cinema Careni (Pieve di Soligo), Multisala Corso/Edera (Treviso città); Nel Bellunese: La Petite Lumière (Belluno).

So cosa hai fatto (diretto da Jim Gillespie)

Un film thriller-horror che segue un gruppo di adolescenti che, dopo aver investito accidentalmente un pedone e averlo lasciato morire, si trovano a essere perseguitati da un misterioso stalker. Un classico teen-slasher con suspense crescente, che mescola mistero e horror psicologico. Il film è celebre per il suo tono di tensione e l’atmosfera inquietante.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Multisala Hesperia (Castelfranco Veneto), Cinema Careni (Pieve di Soligo), Multisala Corso/Edera (Treviso città).

Presence (diretto da Benedek Fliegauf)

Un film drammatico e psicologico che esplora i confini della solitudine e della percezione umana. La trama ruota attorno a una giovane donna che, dopo aver subito una tragedia, si ritira in un luogo isolato dove inizia a fare i conti con la propria mente e con le presenze invisibili che popolano la sua realtà. Un’opera riflessiva e coinvolgente, che lascia ampio spazio all’interpretazione del pubblico.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Multisala Hesperia (Castelfranco Veneto), Cinema Careni (Pieve di Soligo), Multisala Corso/Edera (Treviso città).

(Autrice: Mihaela Condurache)
(Foto copertina: Mihaela Condurache)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts