Anche il Comune di Refrontolo ha il suo gruppo di controllo di vicinato. Gruppo che ha consentito di contenere i danni dei furti verificatisi in paese, l’ultima sera dei “Festeggiamenti di Santa Margherita”, patrona della stessa Refrontolo.
Quella sera i malviventi si sono introdotti in diverse abitazioni, ma le segnalazioni del gruppo e l’arrivo delle Forze dell’Ordine ha fatto sì che questa ondata di furti non proseguisse.
“Per fortuna il controllo del vicinato, che è in fase embrionale ma ha già una cinquantina di iscritti, ha contribuito a far scappare i malviventi – ha affermato il sindaco Mauro Canal – L’entità dei furti non è stata rilevante, ma la cosa peggiore è che siano entrati nelle abitazioni”.
Il primo cittadino ha ribadito che il controllo del vicinato deve sempre fare riferimento alle Forze dell’Ordine.
“L’iniziativa è partita dall’amministrazione comunale, che ha voluto fortemente il progetto – ha affermato Roberto De Stefani, consigliere referente dell’attività – Ci sono cinque amministratori del gruppo WhatsApp. Già c’erano dei gruppi locali, che abbiamo poi messo insieme”.
De Stefani ha riferito che sono in programma delle riunioni, utili a spiegare quali comportamenti devono adottare coloro che fanno parte di questo gruppo.
“Non sono ronde di cittadini – ha ricordato De Stefani – Sicuramente ci saranno dei nuovi aderenti: è nota la volontà del gruppo di allargarsi”.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto e video: Arianna Ceschin)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata