Più controlli e sanzioni per tutelare la Garzaia

La Garzaia sul fiume Piave è una preziosa area naturalistica sempre più frequentata nei mesi estivi da cittadini e turisti, attratti dalla bellezza del paesaggio fluviale e dalla possibilità di rilassarsi immersi nella natura. Tuttavia, con l’aumento delle presenze nel fine settimana, si è riscontrato un diffuso malcostume: molti visitatori, anziché riportare con sé i propri rifiuti, utilizzano impropriamente i cestini pubblici, pensati per i piccoli scarti da passeggio, oppure abbandonano sacchi interi nei parcheggi d’accesso e nei pressi delle aree di sosta utilizzate per i pic-nic.

Per far fronte a questa situazione, il Comune di Pederobba ha avviato un’attività congiunta con la Vigilanza ambientale del Consiglio di Bacino Priula, l’autorità pubblica preposta alla gestione integrata dei rifiuti urbani, con l’obiettivo di contrastare i comportamenti scorretti e salvaguardare il delicato ecosistema fluviale.

Nei mesi di giugno e luglio sono stati intensificati i controlli sul territorio, con presìdi regolari e mirati nei punti più sensibili. L’attività ha già portato all’emissione di numerose sanzioni nei confronti di utenti che hanno conferito rifiuti in modo improprio, utilizzato in maniera scorretta i cestini pubblici o abbandonato rifiuti nei pressi dell’area naturalistica.

Fabio Maggio, vicesindaco con delega all’Ambiente, ha dichiarato: “Ringrazio il Consiglio di Bacino Priula per la collaborazione efficace e tempestiva. La Garzaia è un patrimonio da tutelare e valorizzare, non un luogo dove lasciare i resti del proprio tempo libero. Il lavoro congiunto tra Comune e Priula rappresenta un esempio concreto di tutela ambientale e senso civico. L’obiettivo non è solo sanzionare, ma educare al rispetto del territorio”.

Anche il presidente del Consiglio di Bacino Priula, Franco Bonesso, sottolinea l’importanza dell’azione congiunta: “Siamo soddisfatti della sinergia creata con l’Amministrazione comunale di Pederobba. Il nostro compito è garantire il corretto funzionamento del ciclo dei rifiuti, ma anche promuovere comportamenti responsabili. La tutela di un’area come la Garzaia è una responsabilità collettiva: ogni gesto conta”.

L’attività di monitoraggio proseguirà per tutta l’estate. Comune e Consiglio di Bacino ricordano ai cittadini che il rispetto dell’ambiente è un dovere civico e che comportamenti scorretti saranno oggetto di controlli e sanzioni.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Consiglio di Bacino Priula e Comune di Pederobba)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts