Il Grappa, il suo “cappello” e gli infallibili detti dei “veci” sul meteo

Come volevasi dimostrare. Alla fine i detti dei nostri veci, intrisi di saggezza popolare e contadina, si rivelano sempre veritieri.

Quando el Grapa à el capèl, ad esempio, “il tempo si rompe”. Col Grapa à el capèl piove e nol fa bel. E, guarda caso, proprio stamattina, giovedì, il Grappa aveva “il cappello”, come notato e subito documentato sui social da Giancarlo Cunial.

Una rilevazione, la sua, fatta intorno alle 6.30. “Intendiamoci, niente di straordinario: si tratta di un copricapo leggero, una copertura minima, un fazzoletto da messa. Ma c’è”.

Da qui, dopo aver sciorinato alcuni detti a tema, la domanda: “Sarà previsione veritiera anche per la giornata di oggi? Non lo so: come sempre… staron a védar!”.

E, in realtà, lo abbiamo visto eccome questo pomeriggio, con il meteo che si è irrimediabilmente guastato con piogge e forte vento su tutta l’area Pedemontana e non solo.

Alcuni detti popolari sul Grappa e il suo “cappello”:

  • Co l Grapa l à el capèl, assa a falzh e tote el restel
  • Col Grapa mete el capèl, mòea a falz e tote su el restèl
  • Col Grapa à l capèl, de seguro (anche: de zhèrto) piove e nol fa bel
  • Se l Grapa à la sintura, piova segura
  • Col Grapa à l capèl uncó piove e domàn fa bèl!
  • El Grappa col capel tote su l onbrel
  • Col Grapa à l capèl a piova riva fin a Mel!
  • Col Grapa à l capèl é finì el tenp bèl!
  • Col Grapa à ‘l capèl o che piove o che fa bèl!

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Giancarlo Cunial)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts