“Ciao, cara maestra”: mercoledì il funerale di Maria Rigione Alberini

La maestra Maria Rigione

“Ciao, cara maestra”: è il messaggio più diffuso in queste ore da generazioni di ex alunni, per ricordare Maria Rigione Alberini, storica maestra del territorio, deceduta all’età di 88 anni.

“Sopravviva il suo ricordo nella memoria di quanti l’ebbero cara”, è il messaggio scelto dalla famiglia, messo in epigrafe per ricordare una donna che fa parte della memoria di generazioni di ex alunni, a cui quotidianamente ha avuto modo di trasmettere tutto il suo sapere.

Originaria della città di Candida, in provincia di Avellino, una volta finiti gli studi magistrali, proprio nella sua città aveva mosso i primi passi da maestra elementare. Una professione che l’aveva portata verso diverse destinazioni in Italia, fino ad approdare a Vittorio Veneto.

Qui ha insegnato per un trentennio alla primaria “Foscolo” di Ceneda, fino all’arrivo della pensione.

Da una dozzina d’anni era vedova: il marito era noto per essere stato il direttore della Standa di Vittorio Veneto.

Stimata dagli ex alunni e dai colleghi docenti, sono in molti ora a ricordarla: “Donna simpatica e accogliente”, è soltanto uno dei messaggi di cordoglio che stanno circolando.

Maria Rigione Alberini lascia le figlie Anna, Paola e Simona, il genero Maurizio, la nipote Martina, i fratelli, le cognate, uniti ai parenti e agli amici.

Il funerale sarà celebrato mercoledì 6 agosto alle 15.30, nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, dove domani sera alle 19 verrà recitato il Santo Rosario.

Il corteo funebre giungerà dall’ospedale di Vittorio Veneto. Dopo la funzione, si proseguirà con il rito della cremazione.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Onoranze funebri San Marco)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts