Oggi l’Avis comunale compie 70 anni. In autunno le celebrazioni

Domenica 7 Agosto 1955, alle ore 10, i donatori di sangue di Montebelluna si riunirono in municipio con lo scopo di fondare l’AVIS comunale. L’assemblea elesse per acclamazione i componenti del primo Consiglio, presieduto dal dottor Giuseppe Colesanti.

Oggi giovedì la sezione montebellunese dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue compie dunque 70 anni. Avis è un’associazione diffusa sull’intero territorio nazionale, con lo scopo di promuovere la donazione di sangue ed emocomponenti. La comunale di Montebelluna può contare oggi su circa mille donatori, ai quali si aggiungono un centinaio di volontari, non donatori per ragioni di età o di salute, che si impegnano in attività informative e di sensibilizzazione.

Le celebrazioni per il 70° anniversario avranno luogo nei prossimi mesi. In particolare, la Festa del donatore si terrà sabato 11 ottobre. Il programma della giornata prevede il corteo attraverso le piazze, accompagnato dalla Banda e dal Gruppo Majorettes, la messa in duomo, la consegna delle benemerenze ai concittadini che hanno raggiunto notevoli traguardi in termini di donazioni effettuate e, per concludere, la cena a Casa Gobbato.

Sarà un grande momento di festa e di riconoscenza verso chi nei decenni passati ha guidato e mantenuto viva l’associazione. La cittadinanza è invitata a partecipare.

La presidente Paola Zavarise e tutto il direttivo sono impegnati nella preparazione delle prossime iniziative. Da settembre riprenderanno infatti i numerosi appuntamenti nelle scuole e la partecipazione ad eventi ormai consolidati come la Festa di Sport e la Festa del Volontariato.

L’associazione è sempre a disposizione dei montebellunesi per fornire maggiori informazioni sulla donazione di sangue (e-mail: montebelluna.comunale@avis.it, WhatsApp: 334 705 7456).

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts