Collagù, continuano le rimozioni di alberi. “Strada riaperta la prossima settimana”

In seguito agli eventi del 24 luglio, si è reso necessario un intervento urgente lungo via Collagù, in un’area interessata da una frana e dalla caduta di numerosi alberi lungo il versante.

Nei giorni scorsi è stato effettuato un primo sopralluogo con l’ausilio di un drone dei Vigili del Fuoco, per valutare l’entità del dissesto. Il monitoraggio ha confermato la compromissione della viabilità, soprattutto sul lato di Farra, dove sono presenti continui fenomeni di sedimentazione che rendono il tratto particolarmente instabile.

Avendo quindi entrambe le viabilità compromesse, si è deciso di avviare un intervento di messa in sicurezza. Gli operatori sono attualmente impegnati nella rimozione degli alberi instabili situati nella parte alta del versante. Gli alberi si trovano a un’altezza di circa 40 metri, sovrastano la strada sottostante e vengono tagliati per evitare ulteriori rischi, facendo in modo che cadano nella valle sottostante in condizioni controllate.

I tecnici sono al lavoro dal primo pomeriggio odierno. L’intervento è dunque in corso ma, avvisa il sindaco Mattia Perencin, anch’egli presente in loco, “la strada non potrà essere riaperta in tempi brevissimi. Attualmente si registrano grandi quantità di legname e detriti accumulati lungo il tratto stradale, che necessitano di essere rimossi in sicurezza. La riapertura della viabilità è prevista indicativamente per la prossima settimana, compatibilmente con l’andamento dei lavori”.

Le operazioni di pulizia e sgombero continueranno anche domani, con ulteriori aggiornamenti in base all’evoluzione delle condizioni sul versante e alla quantità di materiale da rimuovere.

(Autrice: Mihaela Condurache)
(Foto: Per concessione di Mattia Perencin)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts