Puntine sulla salita del Grappa, raffica di forature per i ciclisti: “Denunciate”

“In queste ore andrò a fare un sopralluogo, viste le numerose segnalazioni degli ultimi giorni”. Solo segnalazioni, appunto, non ancora vere e proprie denunce.

“Infatti il mio invito è proprio quello di rivolgersi a Polizia locale o Carabinieri e denunciare l’accaduto, in modo che ne resti traccia”.

Così la sindaca di Borso del Grappa, Fiorella Ravagnolo, sugli inquietanti episodi avvenuti nei giorni scorsi sulla strada che sale al Monte Grappa, in particolare lungo i tornanti che da Semonzo portano a Campocroce.

Puntine da disegno disseminate sull’asfalto della strada Generale Giardino, che hanno provocato decine di forature ai numerosi ciclisti e cicloamatori in transito, sempre più presenti su uno dei percorsi più iconici di tutta la regione.

E potrebbe esserci proprio il fastidio di qualcuno per la massa sempre più nutrita di “scalatori” e turisti su due ruote, alla base di un gesto sicuramente da condannare per la sua pericolosità.

“Negli ultimi giorni abbiamo ricevuto davvero tante segnalazioni di danni subiti da ciclisti lungo quel tratto e anche più a monte, verso Cima Grappa – spiega la sindaca di Borso -. Persino una bici elettrica è rimasta coinvolta. Escludo che possa trattarsi di operatori del territorio, come malgari o altri addetti all’ospitalità. Sarebbe come tirarsi la zappa sui piedi da soli”.

E allora chi potrebbe essere il responsabile? “Qualcuno che, ovviamente, ce l’ha coi ciclisti e magari, passando in macchina, dissemina l’asfalto di puntine gettandole dal finestrino – prosegue Ravagnolo -. Ci vuole un ritorno al buonsenso, prima che qualcuno si faccia male davvero! Automobilisti e ciclisti possono e devono convivere e rispettarsi reciprocamente. Capisco che, ultimamente, c’è stato un incremento del cicloturismo sul Grappa, con comportamenti non sempre responsabili (basterebbe salire in fila indiana anziché occupare interamente la già stretta carreggiata), ma non si può mettere a repentaglio in questo modo l’incolumità delle persone”.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Qdpnews.it e Archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts