Dolore e fatica a trovare le parole adatte in questo momento di dolore: sono queste le emozioni che attraversano la comunità di San Vendemiano, territorio colpito dal tremendo lutto per la scomparsa di Mattia Saccon, ragazzo di soli 20 anni.
Mattia ieri stava percorrendo via Daniele Manin a San Vendemiano, dove risiedeva, a bordo della sua moto.
Una serata come tante altre, nel pieno del mese di agosto, dove spensieratezza e il desiderio di trascorrere fuori le serate si fanno sentire. Ma nessuno certamente avrebbe immaginato questo tragico epilogo.
Mattia è rimasto coinvolto in un incidente, che ha coinvolto anche una seconda moto, secondo una dinamica al vaglio delle Forze dell’Ordine.
Se l’altro centauro ha riportato soltanto delle escoriazioni, per Mattia l’intervento da parte del personale sanitario non è riuscito a salvargli la vita.
Un’altra vita, quindi, spezzata troppo presto sulle nostre strade.
Mattia Saccon aveva frequentato le scuole, fino alle medie, a San Vendemiano. Poi la scelta di iscriversi all’istituto tecnico industriale “Max Planck” di Lancenigo.
Da sempre era animato dalla passione per le moto e, in generale, per i motori, tanto da scegliere di proseguire la formazione post diploma, iscrivendosi all’Its Maker Academy di Forlì, seguendo l’indirizzo meccanico.
Il suo sogno era infatti quello di lavorare nel mondo dei motori, in particolare in quello della Formula 1.
“Aveva frequentato le scuole qui in paese e seguito le attività sportive – ha raccontato il sindaco di San Vendemiano, Guido Dussin -. Lo conoscevo e conosco la famiglia: in questi momenti si fa davvero fatica a esprimersi. Quanto accaduto è stata una ‘sorpresa’, una cosa inaspettata”.
“Sono cose drammatiche, che fanno star male e lo dico anche da padre – ha concluso -. Esprimo, a nome dell’amministrazione e della comunità, il massimo cordoglio alla famiglia”.
Ora c’è attesa per conoscere la data del funerale.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata