“Non è mai troppo tardi”: l’assessore Brugioni volontaria di Milano Cortina 2026

“Congratulazioni, sei a un passo dalle emozioni di Milano Cortina 2026. Ciao Claudia, siamo molto felici di comunicarti che la tua candidatura è stata accettata e puoi entrare a far parte della squadra di volontarie e volontari di Milano Cortina 2026″.

Questa è la comunicazione ricevuta a luglio da Claudia Brugioni, assessore al Turismo della città di Conegliano, che è entrata a tutti gli effetti nel team di volontari arruolati per le Olimpiadi invernali.

Tutto è nato dalla candidatura presentata da Brugioni a un bando di selezioni per volontari, con l’obiettivo di realizzare un sogno, coltivato fin da bambina: quello di andare alle Olimpiadi. E, anche se non lo farà da atleta, potrà esserci non solo come spettatrice ma, di fatto, in prima linea grazie al ruolo di volontaria.

“Ho sempre amato lo sport e da bambina sognavo di andare alle Olimpiadi come atleta – ha raccontato Brugioni -. Poi c’è sempre stato il desiderio di andarci da spettatrice. Intanto, ho sempre seguito le gare in televisione. Quando ho visto il bando per la selezione di volontari per le Olimpiadi invernali, ho deciso di mandare la mia candidatura, senza pretese: non pensavo certamente che mi prendessero” ha aggiunto.

Candidatura a cui sono seguiti dei colloqui, che prevedevano, tra le varie cose, di valutare quelle che sono le conoscenze in fatto di lingue straniere del candidato e le motivazioni che avevano portato alla propria candidatura.

Poi la comunicazione di accettazione della candidatura, a cui seguono ora vari corsi di preparazione per l’appuntamento. “Onestamente non pensavo che mi prendessero, ma ho finalmente realizzato il mio sogno di essere alle Olimpiadi” ha ribadito Brugioni.

L’assessore sarà quindi una volontaria impegnata nelle gare di sci alpino femminile e in quelle di curling, alternando i cosiddetti “momenti olimpici” al suo lavoro, come ha riferito.

La stessa Brugioni ha poi annunciato sui social questa novità, senza nascondere il proprio entusiasmo.

“Un mix di emozione, orgoglio e un pizzico di follia: perché non è mai troppo tardi per mettersi in gioco, per contribuire a qualcosa di grande, per dire ‘ci sono anch’io!'”, ha scritto sulla propria pagina social.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts