Educazione ambientale: premiate le scuole vincitrici del concorso di Piave Servizi

Si è conclusa con una cerimonia di premiazione la quarta edizione de “Il Viaggio dell’Acqua”, il concorso promosso da Piave Servizi e rivolto alle scuole secondarie di primo grado del territorio, con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni al valore dell’acqua e al suo utilizzo responsabile.

Nella sede aziendale di Codognè, gli studenti partecipanti hanno presentato i loro elaborati finali, frutto di un percorso educativo che ha unito divertimento e riflessione, stimolando la creatività e l’impegno collettivo. I ragazzi, lavorando in gruppo, sono stati chiamati a produrre messaggi e disegni capaci di valorizzare l’acqua come risorsa essenziale e di promuoverne il riutilizzo dopo i processi di depurazione.

L’edizione 2025 ha posto particolare attenzione al tema dell’inquinamento fognario, invitando i giovani a riflettere sul ruolo degli adulti nella tutela dell’ambiente e sull’importanza di evitare comportamenti scorretti come lo smaltimento improprio di rifiuti nei lavandini e nei WC. Centrale anche la valorizzazione del ruolo dei depuratori nel restituire all’ambiente acqua pulita, contribuendo al mantenimento della biodiversità e all’adattamento ai cambiamenti climatici.

La giornata conclusiva si è aperta nella sala Gardenal con una lezione dell’ingegnere Sandro Della Libera, responsabile dell’Ufficio Risk Management & Compliance di Piave Servizi, che ha illustrato ai ragazzi il ciclo idrico integrato. A seguire, la visita al depuratore di San Vendemiano, guidata dalla dottoressa Cinzia Da Ros, ha permesso agli studenti di vedere da vicino il funzionamento degli impianti di depurazione. L’esperienza si è conclusa con il tour al Polo Logistico di Codognè e la cerimonia di premiazione alla presenza del consiglio di amministrazione dell’azienda.

A vincere il primo premio, del valore di 350 euro in buoni per libri e materiale didattico, è stata la classe 1ª A della scuola secondaria di primo grado di Codognè (IC Codognè-Gaiarine), con il progetto “Il viaggio dell’acqua, bene da preservare”. Secondo posto, con un premio di 250 euro, alla 1ª B della scuola secondaria di primo grado di Marcon (IC “G.F. Malipiero”) per l’elaborato “Missione acqua: piccoli gesti, grandi risparmi”.

“Il concorso è stato, a tutti gli effetti, un vero e proprio viaggio alla scoperta dell’acqua – ha commentato il presidente di Piave Servizi, Alessandro Bonet –. Le scuole hanno dimostrato non solo creatività, ma una sorprendente capacità di riflessione. Ringraziamo studenti, insegnanti e dirigenti scolastici per aver creduto in questa iniziativa”.

I lavori sono stati valutati da una giuria composta da membri del CdA e dipendenti di Piave Servizi. I vincitori hanno avuto accesso anche alla piattaforma Viveracqua Academy, strumento formativo che ha arricchito ulteriormente il percorso didattico.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts