Nel lungo ponte di Ferragosto – come in occasione di ogni festività – il Comando di Polizia locale di Castelfranco Veneto ha intensificato il presidio del territorio, con particolare attenzione alle ore serali, per prevenire eventuali intrusioni nelle abitazioni lasciate incustodite dai proprietari in vacanza.
Numerosi i controlli dinamici sui veicoli in transito, soprattutto nelle frazioni. Proprio durante queste verifiche sono stati denunciati e sanzionati quattro automobilisti, tutti residenti fuori città, per guida in stato di ebbrezza.
Il caso più emblematico si è verificato domenica: un giovane automobilista, sorpreso mentre utilizzava il cellulare alla guida, è stato fermato da una pattuglia. Dall’accertamento è emerso che circolava con una patente scaduta dal 2018 e con un tasso alcolemico più del doppio rispetto al limite consentito. Al termine degli atti, gli agenti lo hanno invitato a farsi raggiungere da una persona idonea a condurre il veicolo. Poco dopo è arrivato il padre, che tuttavia risultava anch’egli in stato di ebbrezza, con un tasso alcolemico persino superiore a quello del figlio. Anche nei suoi confronti sono scattati il ritiro della patente e la denuncia all’Autorità giudiziaria.
Nella stessa giornata, analoghi provvedimenti sono stati adottati nei confronti di un cittadino di Piombino Dese e di un automobilista di Resana. Alcol e cellulare rappresentano un binomio di estrema pericolosità per chi si mette alla guida.
“L’attenzione – è l’invito che giunge dal Comando – deve restare alta, sia da parte degli organi di vigilanza sia, soprattutto, da parte dei cittadini, chiamati a un forte senso di responsabilità”.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








