Sant’Augusta, da oggi giostre attive. Notte dei “foghi”, tutta la viabilità strada per strada

Gli spettacolari “foghi” del 2023

Entrano nel vivo i festeggiamenti di Sant’Augusta, presentati nei giorni scorsi dal comitato organizzatore e dall’amministrazione comunale.

Nel tardo pomeriggio di oggi giovedì le attrazioni viaggianti, arrivate nei giorni scorsi nel cuore di Serravalle, inizieranno ad accogliere i visitatori, secondo calendario e orari così sintetizzati dal Settore attività produttive ed economiche del Comune: oggi e domani 18.00-00.30, giovedì 18-1.30, venerdì 16-00.30, sabato e domenica 10-13 e 16-00.30.

E si avvicina a larghe falcate anche la celebre notte dei “foghi”, lo spettacolo pirotecnico che richiama in città decine di migliaia di persone e che rivoluziona, per alcune ore, la viabilità serravallese. Ecco le disposizioni di quest’anno, così come elencate dall’ordinanza 236/2025 della Polizia locale intercomunale:

Divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 16 alle ore 24 di giovedì 21 agosto nelle vie Parravicini; Tandura; Calcada; Delfino Varnier; piazza Fontana; Martiri della Libertà; piazza Tiziano, Paietta; piazza Minucci; Cavour nei tratti da via Martiri della Libertà a via Trojer; piazza Foro Boario; Antonello da Serravalle (tratto compreso tra l’intersezione con via Petrarca e fino all’intersezione con via Carso ambo i sensi di marcia su tutta l’area e tratto compreso tra via Petrarca e via Cavour nella bretella Nord (verso Serravalle) su tutti gli stalli di sosta riservando gli stessi ai mezzi della Protezione civile); Virgilio su tutta l’area di accesso ex Italcementi, riservando la stessa ai mezzi della Protezione civile.

Divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 16.00 di giovedì 21 alle ore 4 di venerdì 22 agosto in Via della Cava; Beccaria; Rio dei Casai; Callalta e Vinera.

Divieto di transito a tutti i veicoli dalle ore 16 di giovedì 21 alle ore 4 di venerdì 22 agosto, eccetto mezzi di soccorso e antincendio in via Vinera e via Sassi; dalle ore 18 di giovedì 21 alle ore 4 di venerdì 22, eccetto mezzi di soccorso e antincendio, nelle vie della Cava; Beccaria; Rio dei Casai e Callata.

Niente transito per i veicoli anche dalle ore 19 di giovedì 21 alle 4 di venerdì 22 nelle vie Da Camino (tratto piazza Fontana – via Marconi); piazza Fontana; Roma; Calcada; Tandura; Parravicini; S. Andrea; del Carso nel tratto compreso tra via S.Andrea e la rotatoria del traforo; Petrarca; piazza Foro Boario (compresa la totale chiusura del parcheggio Pra’ San Marco, in ingresso e uscita dallo stesso, anche ai residenti); Cavour (nel tratto compreso tra via Martiri della Libertà e via Trojer); Martiri della Libertà’; piazza Tiziano; Paietta; dei Battuti; Tommaseo (tratto compreso tra via Trojer e via Cavour); Antonello da Serravalle: tratto compreso tra via Brandolini (esclusa) e fino alla Chiesa di S. Andrea; Virgilio a partire da via Petrarca e fino all’ingresso di Vittorio 2.

Sono istituiti dalle ore 18 di giovedì alle ore 2 di venerdì tre stalli di sosta riservati alle persone con disabilità muniti di apposito contrassegno, in via Cavour lato ovest, sugli ultimi stalli di sosta verso
piazza Foro Boario.

Qualora lo spettacolo pirotecnico non si potesse effettuare nella serata di giovedì 21 agosto (le previsioni meteorologiche, al momento, non sono delle migliori), i provvedimenti sopra indicati avranno validità per la sera e notte del 22/23 agosto.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts