“Je Parle Aux Murs”, a Villa Brandolini l’eredità di Le Corbusier secondo Romano e Monterisi

Dal 30 agosto (inaugurazione ore 18:00) al 5 ottobre, gli spazi storici di Villa Brandolini a Solighetto ospitano Je Parle Aux Murs, mostra personale di Annarosa Romano e Paolo Monterisi (R&M), a cura di Marco Dolfin, promossa da Agalma Associazione Italiana con il contributo della Città di Pieve di Soligo.

Il titolo, preso in prestito da un ciclo di conferenze di Jacques Lacan, diventa dichiarazione d’intenti: parlare ai muri significa dare voce allo spazio, attraversare la soglia tra parola e materia, tra presenza e risonanza. L’esposizione si sviluppa in un percorso articolato che coinvolge tutti gli ambienti della villa, intrecciando architettura, pittura, fotografia, videoarte e installazione.

Il filo conduttore è l’eredità di Le Corbusier – le sue idee, le sue forme, le sue contraddizioni – reinterpretata attraverso una pluralità di linguaggi e materiali.
In mostra anche opere di Roberto Sebastián Matta, già collaboratore del maestro svizzero-francese, in un dialogo che arricchisce e amplifica i temi affrontati.

Come scrive Marco Dolfin nel testo critico in catalogo: «È unarte che si rivolge allinconscio collettivo attraverso il linguaggio strutturato delle forme, dei materiali, delle tracce. Unarte che non teme lassenza di ascolto, perché il suo dire è già gesto». Una definizione che racchiude lo spirito di lavori che spaziano dalle micro-architetture sospese ai mobili-scultura ispirati a progetti mai realizzati, dalle installazioni ceramiche alle serie fotografiche e pittoriche, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva e multisensoriale.

Villa Brandolini non è semplice contenitore, ma parte viva del progetto: le sue sale diventano soglie da attraversare, superfici da ascoltare, muri che parlano e che possono finalmente ricevere risposta.

Informazioni
Sede: Villa Brandolini, Piazza Libertà 7, Solighetto (TV)
Date: 30 agosto – 5 ottobre 2025
Orari: sabato 15:00 – 18:00 | domenica 10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:30

Ingresso Libero e con visite su appuntamento: 348-5478218

(Autore: redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Archivio di Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Qdpnews.it)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts