Abbandoni di rifiuti, individuate 3 famiglie (una di 12 persone)

Grazie all’attività di indagine e controllo svolta dagli addetti alla Vigilanza ambientale del Consiglio di Bacino Priula, in stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale di San Biagio di Callalta e la Polizia locale, sono stati identificati i responsabili di gravi episodi di abbandono illecito di rifiuti verificatisi tra luglio e agosto nei pressi dell’EcoCentro di via De Gasperi, nella frazione di Spercenigo.

Il lavoro congiunto ha permesso di risalire a tre nuclei familiari, tutti in possesso dei contenitori per la corretta raccolta differenziata, che tuttavia venivano utilizzati in modo molto saltuario e soprattutto inadeguato rispetto al numero di componenti di ciascun nucleo.

In particolare, una famiglia numerosa di 12 persone, residente a San Biagio di Callalta a pochi chilometri dall’area interessata dagli abbandoni, si è liberata in modo illecito di materiali ingombranti, tra cui reti metalliche.

Una seconda famiglia di quattro persone, residente a Riese Pio X, ha abbandonato circa 10 metri cubi di rifiuti indifferenziati stipati in sacchi neri. Durante le operazioni di ispezione, nei sacchi sono stati rinvenuti numerosi effetti personali e documenti identificativi che hanno permesso di ricondurre con certezza i rifiuti agli autori del gesto.

Una terza famiglia, composta da madre e figlia con residenza a San Biagio di Callalta, ha abbandonato presso l’EcoCentro circa 7 sacchi contenenti rifiuti misti e imballaggi vari. La figlia è risultata anche recidiva, essendo già stata sanzionata in passato per comportamenti analoghi.

Le indagini hanno evidenziato una chiara volontà di eludere le corrette modalità di smaltimento e di aggirare la tariffazione puntuale legata al servizio di gestione dei rifiuti urbani; i soggetti identificati saranno ora chiamati a rispondere delle proprie azioni e a sostenere integralmente i costi per la pulizia e il ripristino delle aree compromesse.

«La nostra comunità ha fatto negli anni grandi passi avanti sul fronte della raccolta differenziata e del rispetto dell’ambiente – dichiarano la sindaca di San Biagio di Callalta Valentina Pillonl’Assessore alla sostenibilità ambientale Fabrizio Campagnol –. È inaccettabile che pochi irresponsabili compromettano il lavoro e l’impegno di tutti. Per questo continueremo a vigilare e a collaborare con il Consiglio di Bacino Priula e con la Polizia locale per garantire decoro e legalità, senza abbassare la guardia. Chi pensa di fare il furbo deve sapere che prima o poi verrà individuato e sanzionato».

La zona adiacente all’EcoCentro è da tempo oggetto di controlli periodici, in particolare durante il periodo estivo, per contrastare situazioni di degrado e garantire il decoro urbano. Nel corso degli anni, tali attività di monitoraggio – rafforzate anche dall’utilizzo di sistemi di videosorveglianza – hanno consentito di risalire ai responsabili di diversi abbandoni illeciti, con l’applicazione di sanzioni sia nei confronti di privati cittadini, sia di attività commerciali che non smaltivano correttamente i propri rifiuti.

La cura e il rispetto dell’ambiente sono valori fondamentali per una comunità che si voglia definire civile. E gli episodi emersi in questi mesi lo confermano ancora una volta: chi abbandona i rifiuti, prima o poi viene individuato.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Consiglio di Bacino Priula)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts