Carabinieri Forestali a cavallo, una presenza amica e rassicurante nelle aree più belle del Veneto. VIDEO

In coincidenza con il maggior afflusso turistico della stagione estiva, le pattuglie ippomontate del Reparto Carabinieri Biodiversità di Belluno sono impiegate, unitamente ai Nuclei Carabinieri Forestali nelle aree di particolare valore naturalistico individuate con la Regione del Veneto, quale la Riserva di Vallevecchia, l’Altopiano di Asiago, le Dolomiti e le Riserve naturali Bellunesi.

Il servizio di vigilanza ippomontata è svolto in collaborazione tra il Comando Regione Carabinieri Forestale Veneto e il Raggruppamento Biodiversità dei Carabinieri, e costituisce un supporto alla componente dell’Arma già operante sul territorio, in particolare in servizi di vigilanza delle aree protette e di pregio naturalistico, oltre che di prevenzione di illeciti di natura ambientale.

I cavalli in servizio al Reparto CC Biodiversità di Belluno, nascono nel Centro di Selezione equestre di Salet, vengono addestrati all’interno della Riserva Naturale del Vincheto di Celarda da dove i Carabinieri Forestali specializzati a cavallo, che lì si preparano al servizio ippomontato, partono per le attività di vigilanza ambientale e di rappresentanza.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto e video: Carabinieri Belluno)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts