Dal 25.08.2025 al 24.09.2025 vi è la possibilità per i giovani imprenditori agricoli con attività avviata a partire dal 1.01.2021, di richiedere un credito d’imposta pari ai costi sostenuti nel 2024 per la propria formazione in ambito digestionale.
L’Agenzia delle Entrate ha ufficializzato, con un provvedimento datato 24.07.2025, il modello per richiedere un credito d’imposta destinato ai giovani attivi nel settore agricolo che nel corso del 2024 abbiano frequentato percorsi formativi finalizzati a migliorare la gestione dell’impresa.
L’incentivo, introdotto dalla Legge n. 36/2024, permette di recuperare l’80% delle spese sostenute, fino a un tetto massimo di 2.500 euro per ciascun richiedente.
Le modalità operative sono state definite dal decreto MASAF-MEF emanato in data 1.04.2025.
Requisiti per accedere – Il contributo è rivolto a imprenditori agricoli di età compresa tra i 18 e i 40 anni non compiuti, che abbiano avviato la propria attività non prima del 1.01.2021. È inoltre necessario che l’impresa rientri tra quelle identificate dai codici ATECO 2025 che iniziano con “01”, relativi alle attività agricole primarie.
Spese ammissibili – L’agevolazione copre le spese effettivamente sostenute e documentabili nel 2024 per corsi di formazione, workshop, seminari o sessioni di coaching mirate al rafforzamento delle competenze manageriali.
Sono incluse anche le spese di viaggio e soggiorno connesse agli eventi formativi, nel limite del 50% del totale riconoscibile.
Tutti i pagamenti devono risultare tracciabili ed effettuati da conti intestati al beneficiario.
Presentazione della richiesta – La comunicazione per accedere al credito d’imposta deve essere trasmessa esclusivamente in via telematica, utilizzando il software “Gestione azienda agricola”, reso disponibile dall’Agenzia delle Entrate.
L’invio potrà essere effettuato dal beneficiario oppure da un intermediario abilitato, nel periodo compreso tra il 25.08.2025 e il 24.09.2025. Una volta approvato, il credito risultante potrà essere utilizzato in compensazione tramite modello F24, secondo istruzioni che saranno fornite con apposita risoluzione.
(Autore: Paolo Lacchini – Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata