È stata presentata questa mattina la campagna abbonamenti MOM 2025-2026, frutto di una collaborazione tra l’azienda di trasporto pubblico trevigiana, la Provincia di Treviso e il Benetton Rugby.
Quest’anno arriverà un’ulteriore riduzione resa possibile (fino ad esaurimento dei fondi) dai 412 mila euro messi a disposizione dalla Provincia di Treviso. Soldi che derivano dalla distribuzione degli utili di bilancio 2024 di Mom e che la Provincia ha deciso di “restituire” per sconti alle famiglie. “Vanno a sostenere concretamente gli studenti e le loro famiglie. È una promessa che avevamo fatto e che oggi possiamo dire di aver mantenuto” ha commentato il presidente della Provincia Stefano Marcon.
Ampio spazio è stato dedicato anche alla digitalizzazione: oltre metà degli abbonati acquista già da remoto tramite l’app MOM, modalità che evita anche il costo della tessera (12 euro). Crescono pure gli acquisti dei biglietti singoli via smartphone, saliti del 30% nell’ultimo anno.
“Stiamo anche investendo sul materiale rotabile, sono già arrivati parte dei 130 nuovi autobus e quindi anche la qualità del servizio messo a disposizione da MOM è sicuramente aumentata e migliorata” ha aggiunto il presidente dell’azienda, Giacomo Colladon.
Non è mancato il tocco sportivo, con il rinnovo della partnership con Benetton Rugby. “Questa non è solo una sponsorizzazione – ha spiegato Fabio Rigoletto, marketing Manager dei Leoni – ma un progetto condiviso per trasmettere ai giovani valori come il fair play e il rispetto delle regole».
All’incontro erano presenti Riccardo Favretto, seconda linea della Benetton e della Nazionale italiana, e Loyde Agosta, capitana delle Red Panthers che hanno premiato (con una maglia da gioco e il biglietto per una partita) le prime cinque famiglie che hanno già sottoscritto l’abbonamento.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata