Giovedì l’addio a Giacomo. E il “suo” Palio è pronto a ricordarlo

“Vogliamo ricordarti com’eri, pensare che ancora vivi che come allora ci ascolti e ancora sorridi”. Un adattamento del brano “Canzone per un’amica” di Francesco Guccini (interpretato anche dai Nomadi), per l’addio a Giacomo Cornuda, il 23enne (ne avrebbe compiuti 24 a ottobre) trovato morto in casa nella mattinata di domenica scorsa.

Una tragedia che ha profondamente scosso la comunità di Montebelluna e non solo, in particolare la frazione di Guarda dove Giacomo viveva con la famiglia e di cui, in qualità di atleta, era uno dei fieri esponenti in occasione del Palio.

“Il tuo essere sempre disponibile ad aiutare, il tuo sorriso in tanti momenti di festa, il tuo amare il Palio sarà sempre nei nostri cuori. Increduli ci stringiamo al dolore della famiglia. Grazie Giacomo”. Questo non a caso il messaggio di cordoglio e saluto al giovane da parte degli organizzatori del Palio del Vecchio Mercato, che si preparano a ricordarlo durante l’evento in programma dal 3 all’8 settembre.

Praticamente certo un minuto di silenzio, che sarà accompagnato dalla proiezione di alcune immagini di Giacomo. Ma non si escludono altre iniziative. Tutti modi per sentirlo vicino e presente, ancora una volta.

In tanti però gli diranno già addio giovedì, alle 15.30, in occasione del funerale che si terrà nella chiesa parrocchiale di Guarda. Giacomo lascia mamma Monica, papà Flavio, la sorella Chiara, la zia Moira, lo zio Robertino, i cugini Francesco e Alessandro, i nonni Giorgio e Antonio e gli amici tutti.

Anche il sindaco di Montebelluna, Adalberto Bordin, aveva espresso a nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la comunità il suo cordoglio per la tragica scomparsa di Giacomo: “Una notizia che lascia tutti increduli e sgomenti – le parole del primo cittadino – La comunità montebellunese si stringe con sincera vicinanza ai familiari, agli amici e a quanti gli hanno voluto bene, condividendo il dolore per la perdita di un giovane che aveva davanti a sé tutta la vita. Il nostro pensiero va anche ai compagni di squadra del Palio di Guarda, realtà di cui il giovane faceva parte e che rappresentava con entusiasmo e passione. In questo momento di grande tristezza, il Comune di Montebelluna partecipa al dolore della famiglia e dei compagni della Contrada di Guarda”.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Onoranze funebri Monico)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata