Dote alle famiglie per lo svolgimento attività sportiva dei figli

Scade l’8 settembre il bando “Fondo dote per la famiglia”: contributo di 300 euro per ciascun figlio (6-14 anni, massimo 2 per nucleo, ISEE inferiore a 15.000 euro) destinato alla frequenza di attività sportive.

Il prossimo 8 settembre scade un bando a cui le famiglie con figli a carico di età compresa tra i 6 ed i 14 anni possono accedere per chiedere l’erogazione di un contributo pari a 300 euro per ogni figlio finalizzato alla frequenza di attività sportive.

Di frequente per molte famiglie, soprattutto se vi sono più figli a carico, il costo per la partecipazione alle lezioni o corsi sportivi può essere oneroso ed a tal fine la Legge di Bilancio 2025 (L. 30 dicembre 2024 n. 207) aveva istituito il “Fondo dote per la famiglia” destinando l’importi di 30 milioni di euro per l’anno 2025 allo svolgimento di attività sportiva per i minorenni.

Il Fondo prevede ora l’erogazione di un contributo pari a 300,00 euro ad ogni famiglia con minori a carico, di età compresa tra i sei ed i quattordici anni, con ISEE inferiore a 15.000 euro e non già destinatarie di altre misure analoghe concesse per le medesime prestazioni da enti regionali, provinciali o comunali.

A ciascuna famiglia beneficiaria potrà essere assegnato un contributo per ciascun minore (fino a un massimo di 2 per nucleo familiare) del valore di 300,00 euro per l’iscrizione e la frequenza di corsi sportivi o attività ricreative da effettuarsi con cadenza minima bisettimanale presso Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche iscritte al Registro Nazionale della attività sportive dilettantistiche (RAS), nonché presso gli ETS che svolgono attività sportiva iscritti anche al RUNTS.

Obiettivo della concessione del contributo è quello di incoraggiare la pratica dell’attività motoria ed un corretto stile di vita, consentendone l’accesso anche ai minori che versano in condizioni di maggior disagio, contestualmente supportando le ASD/SSD/ETS di ambito sportivo che operano sul territorio nazionale.

Il bando resterà aperto fino alle ore 12:00 dell’8 settembre, data e orario entro i quali sarà possibile presentare la propria domanda; il bando, completo di tutte le informazioni utili e della documentazione necessaria, è consultabile e scaricabile al seguente link https://avvisibandi.sport.governo.it/.

(Autore: Umberto Ceriani – Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts