Torna “Music For Life Ail”: musica e motori per la ricerca contro i tumori del sangue

Nasce da una storia personale il progetto “Music For Life Ail”, giunto quest’anno alla sua nona edizione.

L’iniziativa porta la firma di Daniele Salatin, che nel 2014 si è trovato ad affrontare la sfida più difficile: la diagnosi di Linfoma di Hodgkin. Proprio da quella esperienza è maturata la consapevolezza che cure e ricerca hanno costi altissimi, e che la solidarietà può fare la differenza.

“Secondo Vasco Rossi la vita non è una commedia che puoi provarla prima, la devi vivere improvvisando – racconta Daniele – ed è così che ho deciso di unire musica, divertimento e beneficenza in un’unica grande festa, per aiutare chi è meno fortunato”.

In questi anni l’evento ha raccolto oltre 24.500 euro, destinati al Reparto di Ematologia dell’Ospedale di Treviso. Dal 2019 si è aggiunta anche la collaborazione dell’A27Racer Team, gruppo di giovani appassionati di auto e moto che hanno portato a Vazzola il loro raduno tuning, creando un contesto originale e coinvolgente.

Un impegno che il presidente di AIL Treviso, Sergio Leonardi, ha voluto sottolineare con parole di gratitudine: “Le giornate organizzate da Daniele Salatin con il Gruppo Volontari AIL di Vazzola hanno un valore enorme per tutta l’associazione. Non solo permettono di raccogliere fondi per sostenere la ricerca scientifica e l’assistenza ai pazienti ematologici, ma sono anche un’occasione preziosa per sensibilizzare la comunità sulle malattie del sangue. Grazie di cuore all’Amministrazione comunale, alla Pro Loco, agli sponsor e a tutti i volontari che con passione rendono possibile tutto questo”.

La nona edizione si aprirà venerdì 5 settembre con il concerto dei Los Massadores, gruppo amatissimo che approda per la prima volta a Vazzola in una serata interamente dedicata alla beneficenza. L’indomani, sabato 6 settembre, l’evento entrerà nel vivo già dal pomeriggio con il 14° Vazzola Tuning Show organizzato dall’A27Racer Team, che quest’anno vedrà la presenza anche delle moto e dell’associazione “Cuori in Vespa”. A seguire sarà il momento dei Food Truck e della musica, con i dj internazionali Luca Antolini, Marco Cordi, Claudio Lancinhouse, Lady Brian & Igor S, Ivan P., insieme agli amici di sempre che hanno sostenuto Daniele in questo percorso: KillerVoice, Dakota, Miky Vox, Lory e Joy Nitro. Sul palco salirà anche Mirko Modolo, mascotte della manifestazione grazie al suo talento musicale e al suo inconfondibile orecchio assoluto.

Il primo fine settimana di settembre si annuncia come un grande momento di festa e solidarietà, dove la comunità si stringe attorno a chi combatte contro le malattie ematologiche, trasformando musica e motori in un motore di speranza.

(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Comune di Vazzola)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts