Inaugurato il nuovo asilo nido comunale: “Un’opera che guarda al futuro delle famiglie”

Mareno di Piave ha festeggiato ieri mattina, sabato, l’inaugurazione del nuovo asilo nido comunale, un edificio di circa 550 metri quadrati capace di accogliere fino a 48 bambini, suddivisi tra lattanti e divezzi. L’opera rappresenta un tassello fondamentale per il completamento della Cittadella Scolastica, che oggi ospita oltre 650 bambini, dal nido alla scuola secondaria di primo grado.

Il percorso che ha portato all’apertura del nuovo servizio è iniziato a fine 2021, quando l’amministrazione comunale, allora guidata dall’attuale vicesindaco Gianpietro Cattai, decise di partecipare al bando del Ministero dell’Istruzione a valere sui fondi del PNRR. Il finanziamento a fondo perduto di 1.320.000 euro, ottenuto a fine 2022, ha coperto inizialmente l’intero costo dell’opera.

“Il cammino non è stato semplice – ha ricordato il sindaco Andrea Modolo –. Abbiamo dovuto affrontare regole stringenti, tempi serrati e un contesto economico complesso. Grazie all’impegno di tutta la squadra, però, siamo riusciti a rispettare il traguardo che ci eravamo prefissati: l’avvio del servizio il 1° settembre 2025”.

Nel corso del 2023 e 2024 il quadro economico è stato integrato con risorse comunali, fino a raggiungere un costo complessivo di circa due milioni e mezzo di euro, comprensivi dell’acquisto dell’area, delle varianti migliorative e del futuro ampliamento del parcheggio. “Abbiamo deciso di investire ulteriormente – ha aggiunto Modolo – perché volevamo garantire un’opera completa e di qualità, costruita secondo i più elevati standard di sicurezza, con attenzione alla sostenibilità e al benessere dei bambini”.

L’edificio è dotato di cucina interna per la preparazione dei pasti, mensa, giardino e area giochi esterna. Negli ultimi mesi l’amministrazione ha definito le tariffe, pensate per essere “alla portata di tutti”, e affidato la gestione per il prossimo quinquennio alla cooperativa GD Educa, già attiva sul territorio.

“Questo nido – ha concluso il sindaco – non è solo un edificio: è un segno concreto di attenzione alle famiglie, uno strumento a favore della natalità e della parità di genere. È un luogo sicuro e accogliente dove i nostri figli possono iniziare a crescere e a formarsi fin dai primi mesi di vita”.

L’inaugurazione è stata seguita da una visita guidata agli spazi interni, permettendo ai cittadini di scoprire il nuovo polo educativo che arricchisce la comunità e conferma l’attenzione del Comune di Mareno di Piave alle nuove generazioni. Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato, oltre a gran parte dell’amministrazione marenese anche sindaci e assessori dei comuni limitrofi.

(Autore:Simone Masetto)
(Foto: Comune di Mareno di Piave)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts