Castelfranco Veneto si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi e partecipati dell’autunno: la 45ª Passeggiata del Giorgione, in programma domenica 21 settembre. Non una semplice corsa, ma una festa per la città e per il territorio: un momento di condivisione e benessere che ogni anno richiama migliaia di famiglie, gruppi sportivi, associazioni e cittadini pronti a vivere insieme una giornata all’insegna dello sport e della socialità.
Una passeggiata per tutti – Quattro i percorsi tra cui scegliere, pensati per andare incontro a ogni esigenza: dai 3 km senza barriere e gratuiti dedicati alle famiglie e alle persone con disabilità, fino ai 19,5 km per chi desidera immergersi nella natura circostante con un percorso più impegnativo e panoramico. Ogni partecipante troverà ristori lungo il tragitto, spazi dedicati agli amici a quattro zampe, e, al rientro, sarà accolto nel Giorgione Village. A chiudere la giornata sarà il grande Pasta Party curato dall’Associazione Assocuochi di Treviso e dai Sottosopra.
Una città che si muove insieme – Il valore della Passeggiata del Giorgione non si misura solo nei chilometri percorsi, ma nell’energia collettiva che riesce a sprigionare. Accanto alla Pro Loco e al Comune di Castelfranco, che promuovono l’iniziativa, ci sono centinaia di volontari e numerose associazioni locali – tra cui il Centro Atlantis, Vita e lavoro, gli immancabili Alpini, i volontari di San Giorgio, Avis e i volontari delle ambulanze – che rendono possibile l’organizzazione di un evento di questa portata.
“I volontari sono la vera forza della Passeggiata – sottolineano gli organizzatori – senza di loro, e senza il sostegno delle realtà del territorio, nulla di tutto questo sarebbe possibile”.
Partner e sostenitori – Anche quest’anno la Passeggiata può contare sulla generosità dei partner locali, che hanno messo a disposizione premi, pacchi gara e ristori per i partecipanti. Un grazie speciale va a Banca delle Terre Venete, Iper La Grande I, Buoni Vicini, Bistrot Fraccaro, Ferrowine, Cooperativa San Gottardo, Shade Pro, Centro Commerciale I Giardini del Sole insieme a tante altre realtà che hanno scelto di essere vicine alla comunità.
Sport, benessere e territorio – Non mancheranno momenti di animazione per tutti e anche per i più piccoli, defaticamento e massaggi, oltre alle premiazioni che riconosceranno i gruppi più numerosi e i primi arrivati in ogni percorso. Un programma ricco, che unisce sport, salute, amicizia e valorizzazione del territorio, nel segno di una tradizione che da 45 anni accompagna la città di Castelfranco.
- Data: domenica 21 settembre 2025
- Partenza: Corso XXIX Aprile, dalle ore 9.00 (a scaglioni)
- Arrivo: Piazza Giorgione
- Iscrizioni: online su Eventbrite fino al 17 settembre e nei punti fisici convenzionati fino al 19 settembre Il 20 settembre presso il Centro Commerciale I Giardini del Sole ore 10.00-20.00 e in Piazza Giorgione prima della partenza.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Castelfranco Veneto)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








