Rigenerare il Quadrilatero in 5 mosse: “La Persona al Centro” deposita una mozione

“Un centro vivo è il primo segnale di una città che guarda al futuro”. Ne è fermamente convinta la lista civica di minoranza “La Persona al Centro”, che alle elezioni comunali 2024 ha sostenuto il candidato sindaco Gianluca Posocco e che nelle scorse ore ha depositato un atto di indirizzo per avviare “un vero e proprio Piano di Rigenerazione del Quadrilatero”.

Il complesso, situato in un’area strategica per la vita economica e amministrativa della città, secondo Posocco “da anni soffre di un progressivo svuotamento delle attività commerciali e di un degrado percepito che non possiamo più ignorare. Quando ero vicesindaco, già avevamo evidenziato l’urgenza di agire; oggi, pur trovandoci all’opposizione, riteniamo doveroso rilanciare quella visione con un progetto più ampio, ambizioso e attuale.

La nostra proposta non si limita alla mera acquisizione di spazi, ma punta a una rigenerazione integrata, che metta insieme funzioni pubbliche, private e associative. In particolare, chiediamo:

  • Trasferimento dell’Ufficio Anagrafe al piano terra, per garantire accessibilità totale e comfort all’utenza;
  • Creazione di spazi per nuove attività commerciali e artigianali, accompagnate da incentivi e agevolazioni;
  • Apertura ad attività culturali, sociali e di coworking, per rendere il Quadrilatero un luogo vivo e frequentato tutto l’anno;
  • Attivazione di tavoli di co-progettazione con commercianti, categorie economiche, associazioni e cittadini;
  • Ricerca di fondi regionali, nazionali ed europei per sostenere gli interventi.

Crediamo che il Quadrilatero possa tornare a essere un punto di riferimento urbano, un centro di servizi e di vita comunitaria, se affrontato con una strategia chiara e partecipata”.

“Non ci interessa se l’idea nasce in maggioranza o in opposizione, ciò che conta è il bene della città. Vittorio Veneto ha bisogno di azioni concrete e di scelte lungimiranti. La rigenerazione del Quadrilatero è una di queste” afferma Antonella Caldart, capogruppo de La Persona al Centro.

La civica invita la giunta Balliana “a cogliere questa opportunità e a dimostrare che su progetti strategici per la città si può lavorare insieme, al di là delle appartenenze politiche, per dare a Vittorio Veneto il futuro che merita”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts