Due giorni di appuntamenti nel segno della conoscenza e dell’approfondimento della coltura dell’olivo. Vittorio Veneto e Cappella Maggiore saranno il teatro di tre originali e imperdibili eventi in un fine settimana dedicati alla valorizzazione dell’olivicoltura e dell’oleoturismo, fenomeno che sta prendendo sempre più piede anche nel nostro territorio.
Sabato 27 settembre alle ore 17.30 si svolgerà la presentazione del libro “Olivi e Olio dei Colli Euganei” in Aula Civica del Museo della Battaglia a Vittorio Veneto. Un incontro – organizzato dall’Amministrazione comunale insieme all’Associazione Zheneda – che vedrà la partecipazione in dialogo degli autori Gianni Borin, Massimo Ferasin, Cristiano Bulegato e Claudio Giulivo, per approfondire storia e cultura dell’olivicoltura veneta.
Doppio evento domenica 28 settembre. Alle ore 9, passeggiata tra gli uliveti con partenza da Tapa Olearia (Vittorio Veneto): si tratta di un percorso tra frantoi e paesaggi olivicoli, con degustazione e visita gratuita al Museo del Baco da Seta. Info e prenotazioni: Iat Vittorio Veneto.
Dalle ore 10, la Dea Reitia inaugura la stagione dell’olio EVO 2025 al Frantoio Cooperativa Reitia di Cappella Maggiore, con una giornata dedicata agli olivicoltori e agli appassionati con visite guidate, minicorsi di tecniche di degustazione, pane & olio, incontro tecnico con AIPO e attività informative. L’evento è realizzato con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e anche con il contributo di Banca Prealpi SanBiagio.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata