Prosegue il percorso di crescita di Eurmoda, gruppo leader nel settore degli accessori metallici per la pelletteria di alta gamma. A pochi mesi dall’ingresso nel capitale di Aurora Growth Capital come azionista di riferimento a fianco di Mindful Capital Partners e del fondatore e CEO Marco Vecellio, l’azienda acquisisce il gruppo fiorentino La Cerniera, uno dei principali player negli accessori in acciaio per prodotti di pelletteria di lusso. Si tratta di un’operazione di elevata importanza strategica, caratterizzata da una forte complementarietà di prodotto, tecnologia e clienti. L’aggregazione delle due realtà rappresenta un importante passo nel progetto di creare un gruppo italiano leader nel settore di riferimento, in grado di generare da subito circa 90 milioni di euro di fatturato.
L’operazione è stata realizzata grazie alle risorse messe a disposizione di Eurmoda da Aurora. Gli attuali azionisti di La Cerniera reinvestiranno in maniera rilevante nel nuovo gruppo e contribuiranno attivamente alla nuova fase di crescita, garantendo continuità manageriale. Al closing, Giovanni D’Andria assumerà la carica di CEO del gruppo e Marco Vecellio la carica di presidente del gruppo.
Eurmoda
Eurmoda è leader nella produzione di accessori metallici applicati principalmente ad articoli di pelletteria (come borse e cinture), che rappresentano circa il 90% dei ricavi, con un’ampia base di clienti e rapporti consolidati con i più importanti brand del lusso. Il gruppo Eurmoda nasce nel 2019 su iniziativa di Mindful Capital Partners e di Marco Vecellio con l’obiettivo di creare una piattaforma di eccellenze nel comparto degli accessori moda di alta gamma, partendo dalla società veneta Eurmoda, fondata nel 1986 con la volontà di unire sinergicamente le competenze di aziende produttrici di accessori per l’alta moda con le competenze meccaniche e tecnologiche derivanti dall’occhialeria nel distretto del Bellunese e dall’oreficeria in quello del Vicentino. Con le successive acquisizioni di Alce srl a Valsamoggia (BO), di ABC Morini srl a Scandicci (FI) e di Macuz srl, storica azienda fiorentina attiva nella produzione di accessori metallici di altissima qualità, Eurmoda è riuscita a consolidare rapporti con i maggiori brand del lusso. Oggi è attiva in Veneto, Emilia-Romagna e Toscana. I dipendenti sono circa 360.
La Cerniera
Specializzata nello sviluppo e nella produzione di accessori in metallo, da oltre 60 anni La Cerniera è un punto di riferimento per i marchi della moda e del lusso. Negli ultimi anni il gruppo, grazie a una strategia guidata anche dall’innovazione, ha registrato tassi di crescita significativi. La sede principale è a Scandicci (Firenze). I dipendenti sono attualmente 130.
Giacinto d’Onofrio, Managing Partner di Aurora Growth Capital ha commentato: “A pochi mesi dalla nostra entrata nel capitale di Eurmoda, siamo entusiasti di aver contribuito ad accelerarne il percorso di crescita attravero l’entrata di La Cerniera nel perimetro di attività: La Cerniera apporta competenze complementari e sinergiche, oltre a nuovi clienti e tecnologie. L’operazione è totalmente in aumento di capitale, a conferma del focus sulla crescita industriale, mantenendo una solida struttura finanziaria”.
Marco Vecellio, nuovo presidente del Gruppo ha commentato: “Un progetto industriale mirato alla soddisfazione dei luxury brand non può che ambire al miglioramento continuo. In ogni dettaglio, in ogni programmazione, nel modellare il nostro progetto abbiamo sempre mirato all’eccellenza. Oggi, grazie a questa nuova integrazione, abbiamo una nuova chiave anche in termini di produzione in acciaio e in termini di capacità e presenza commerciale. Si viene a creare una energia davvero concreta e totalmente armonica di forza manufatturiera, capacità di creare oggetti di lusso e grande conoscenza del settore. Alla guida un nuovo CEO con enormi potenzialità, con cui sono orgoglioso di fare squadra in qualità di presidente”.
Giovanni D’Andria, CEO de La Cerniera ha commentato: “Sono molto orgoglioso, di entrare a far parte come nuovo CEO del gruppo Eurmoda, presente nei principali distretti del lusso, che ha fatto della qualità e dell’artigianalità i suoi tratti distintivi. La Cerniera, con l’entusiasmo che la contraddistingue da sempre, si integrerà all’interno del progetto, con l’obiettivo di continuare ad innovare e sviluppare nuove soluzioni tecnologiche. Il nostro impegno sarà quello di affiancare i Brands senza snaturare le caratteristiche uniche di ogni singola azienda del Gruppo e conservando inalterati il servizio e le relazioni consolidati nel tempo”.
Gli advisor
Eurmoda è stata assistita da LMCR Studio Legale (consulente legale per gli aspetti di M&A, Due Diligence Legale), Deloitte (Financial Due Diligence), TAUW (ESG&HSE) e Spada Partners (aspetti fiscali). I venditori sono stati assistiti da Deloitte (consulente legale, finanziario)
AURORA GROWTH CAPITAL
Aurora investe in PMI italiane leader di nicchia con alto valore aggiunto e potenziale di crescita. La strategia di investimento si focalizza su cinque settori verticali: made in Italy, healthcare, ambiente e sostenibilità, crescita tecnologica e trasformazione digitale, manifattura industriale specializzata e servizi B2B. Attualmente Aurora detiene 12 società in portafoglio, con un fatturato aggregato di circa 2,6 miliardi di euro.
Mindful Capital Partners (MCP)
E’ una società di gestione di fondi di private equity indipendente, specializzata in investimenti del capitale di rischio di piccole e medie aziende con potenziale di crescita nei mercati internazionali. MCP ha sede in Lussemburgo, con uffici a Milano e Shanghai, mentre la copertura dei paesi di lingua tedesca è assicurata dalla pluriennale esperienza con un advisor locale. La presenza integrata del team di investimento in differenti geografie permette a MCP di offrire alle aziende partecipate un supporto decisivo nello sviluppo di strategie di internazionalizzazione.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto e video: archivio Qdpnews.it)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata