Lunedì 29 settembre riprendono i corsi musicali all’Associazione musicale culturale Scuola di Musica “Antonio Coletti”, a San Vendemiano in via Dante 45. Sarà possibile seguire i corsi di diversi strumenti tenuti da maestri altamente qualificati: pianoforte con Elisa Ottavian, Margherita Boatin, Laura De Martin, Omar Zanette; violino con Andrea Bet; batteria e percussioni con Gianni Casagrande; chitarra classica con Filippo Da Dalt; sassofono classico e moderno con Gianni Vancini; canto moderno con Sharon Avigliano e Enrico Nadai; fisarmonica con Irene Squizzato. Anche per l’anno scolastico 2025-26 sarà attiva la collaborazione con le scuole elementari e medie del comprensorio per il progetto di educazione musicale promosso dal M° Giuseppe Borin.
La scuola “A. Coletti”, con la collaborazione dell’associazione “Toti Dal Monte” di Solighetto, ed il patrocinio del Comune di San Vendemiano, organizza inoltre una ricca stagione concertistica curata dal presidente della “Coletti”, il M° Giancarlo Nadai, violinista cattedratico del conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia. In qualità di direttore e maestro concertatore della “Piccola Orchestra Veneta”, propone un vasto repertorio classico con un’attenzione particolare per i compositori veneti dal barocco ai giorni nostri. I prossimi appuntamenti concertistici sono: sabato 4 ottobre a Saccon di San Vendemiano nella sede di Ecor (Naturasì), e venerdì 10 ottobre alle 20.30, nella Sala Esposizioni del Comune di San Vendemiano, in occasione della mostra del pittore Giacomo Pradella e dell’evento, presentato da Lorena Gava, “L’arte che si muove: esperienze cinetiche ed optical del secondo ‘900 – I colori della musica”.
Altri importanti eventi in data da definirsi sono: esibizione dell’Orchestra di arpe, dell’Orchestra di trombe del Friuli Venezia Giulia, concerto commemorativo per il centenario della nascita del compositore don Mansueto Viezzer e, infine, Gran Concerto di fine anno.
Per informazioni riguardanti i corsi della scuola contattate via SMS o whatsapp il numero 3496118017, o chiamate il giovedì pomeriggio il numero 0438777259, oppure ancora inviate una mail a: colettimusica@gmail.com.
(Autore: Dplay)
(Foto: Piccola Orchestra Veneta)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata







