I risultati calcistici del weekend, partendo dalla Serie D Girone C.
Adriese – Treviso Fbc 1 – 3
3’pt Munaretto (T), 33’pt Busetto (A), 21′ st. Scotto (T), st. 37’st. Gianola (T)
Il Treviso FBC continua la sua corsa inarrestabile a punteggio pieno. Con la vittoria per 3-1 sul campo dell’Adriese, la squadra ha centrato la terza vittoria consecutiva e si è proiettata in cima alla classifica, a pari merito con il Cjarlins Muzane.
Il successo è un segnale simbolicamente rappresentativo perché ottenuto contro una formazione da sempre bestia nera per i biancocelesti, che aveva iniziato bene il campionato. La squadra di mister Gorini ha confermato il suo eccellente stato di forma, mettendo in mostra un gioco convincente ed efficace.
I gol che hanno deciso l’incontro portano le firme di tre protagonisti: l’apertura di Munaretto con una rovesciata stile effige calciatori-panini, l’immancabile Scotto, che ha segnato la sua quinta rete in sole tre partite di campionato, e Gianola, autore del gol finale che ha sigillato il risultato.
Mestre – Conegliano 1-0
38′ st Marcandella (M)
Il battesimo in Serie D per il Conegliano si sta rivelando più complicato del previsto, e anche sabato i ragazzi di mister Pulzetti hanno assaporato una beffa nel finale. Sul campo del Mestre, la squadra ha disputato una partita attenta e di grande sacrificio, riuscendo a bloccare gli avversari per quasi tutta la gara. Le due formazioni hanno faticato a trovare spazi e le occasioni da gol sono state poche. Il Conegliano ha avuto una chance nitida per portarsi in vantaggio, ma a decidere la gara è stato un destro secco e preciso di Marcandella (M), che ha trafitto il portiere avversario al minuto 83′. Da segnalare l’ottima prestazione del portiere mestrino Maffi, bravo a mantenere la porta inviolata, sventando ogni minaccia. Nonostante la sconfitta, la prestazione del Conegliano lascia intravedere segnali positivi per il futuro, la determinazione non manca.
Cjarlins Muzane – Brian Lignano 1-0
26′ pt Tardivo (CM)
Alla sua prima apparizione da titolare in campionato, Mattia Tardivo si è preso la scena nel derby friulano tra Cjarlins Muzane e Brian Lignano. È stato proprio un suo colpo di testa a decidere il match. Al 27′ del primo tempo, il centrocampista ha insaccato la palla in rete, regalando la vittoria alla sua squadra e permettendole di conquistare tre punti fondamentali e di restare in vetta a punteggio pieno. Un esordio da protagonista.
Bassano – Luparense 1 – 0
40′ pt G. Fasolo (B)
Una vittoria di carattere, grinta e lucidità per il Bassano, che contro la Luparense ritrova il successo dopo un inizio in sordina. Una prestazione che ha messo in luce un mix di cuore e caparbietà, ingredienti fondamentali per superare un momento difficile. Il gol che ha deciso l’incontro porta la firma di Fasolo, al 40′; il Bassano sembra aver ritrovato quel cinismo in area di rigore che era mancato nelle partite precedenti. Questi punti non solo muovono la classifica, ma rappresentano anche quella scintilla necessaria per lasciarsi alle spalle un avvio di campionato non all’altezza delle aspettative.
Altri risultati: Clavi Noale – Union Clodiense 0 – 1; Campodarsego – Legnago Salus 2 -3; Este – San Luigi 1 – 0; Portogruaro Calcio – Unione La Rocca Altavilla 1 – 1; Vigasio – Obermais 2 – 1.
ECCELLENZA
Girone B
Eclisse Carenipievigina – Giorgione 1911 2 – 0
Il riscatto dell’Eclisse Carenipievigina è arrivato, e con esso anche i primi tre punti in campionato. Dopo la brutta sconfitta d’esordio per 5-2, la squadra ha saputo reagire e vincere in casa contro il Giorgione 1911. Una partita fisica, decisa da due tiri da fuori area, uno per tempo, di Salomon e Pavan.
Il tecnico Massimo Malerba ha commentato la prestazione della squadra, concentrandosi sul risultato e sul lavoro ancora da fare. L’obiettivo era “cancellare il 5-2 di Piove di Sacco”, e l’operazione è riuscita. Nonostante la vittoria, Malerba ha voluto mantenere alta l’attenzione: “Per assurdo, forse abbiamo giocato meglio domenica scorsa a Piove di Sacco che oggi, perché oggi comunque c’è da salvare il risultato, ma c’è da fare ancora molto lavoro. Quindi contenti per il risultato, perché quando si vince bisogna sempre essere felici, però adesso testa bassa e lavorare ancora tanto.”. La squadra, ereditata da Moschetta, è ancora in fase di costruzione, come ha sottolineato l’allenatore. I cambiamenti apportati, con l’inserimento di nuovi giocatori, sono parte di un processo che richiede tempo. “Sì, siamo in fase di costruzione perché comunque siamo ancora alla seconda del campionato, quindi il lavoro da fare ce n’è ancora tanto” ha spiegato Malerba. “I ragazzi che ho a disposizione, comunque, a mio avviso sono un ottimo gruppo, un gruppo dove possiamo prenderci delle ottime soddisfazioni, però dobbiamo capire di diventare grandi il prima possibile perché è una squadra giovane, una squadra che ha grandi qualità, però deve capire che ci vuole testa, cuore, mentalità e magari tralasciare un pochettino più il francesismo per essere più pratici.”.
Arcella Padova – Calcio Caerano 0-1
Un Calcio Caerano corsaro allo stadio comunale di Casalserugo porta a casa la seconda vittoria di misura segnando un inizio di stagione a punteggio pieno, in gol per i biancorossi Giulio Rigato.
Vittorio Falmec S.M. Colle – Dolo 1909 Pianiga 0-3
Pesante sconfitta casalinga per il Vittorio Falmec, che crolla sotto i colpi del Dolo 1909 Pianiga. Gli ospiti si dimostrano una macchina da gol e si posizionano al vertice della classifica, a punteggio pieno e con una differenza reti impressionante.
United Borgoricco Campetra – Godigese 0-3
Un’altra squadra che vola è la Godigese, che infligge una dura lezione allo United Borgoricco Campetra. Anche in questo caso, la vittoria in trasferta permette agli ospiti di raggiungere la vetta della classifica con 6 punti e zero gol subiti. Apre le marcature A. Favero nel primo tempo, mentre nel secondo la doppietta di M.Piovesan nell’arco di 5 miunti mette in cassaforte il risultato.
Altri risultati: Portomansuè – Julia Sagittaria 1-0; Borgo Valbelluna – Marosticense 3-1;; LeO Oderzo – Piovese 1-0; Sandonà 1922 – Cavarzano Belluno 0-0.
PROMOZIONE
Girone D
Villorba Treviso – Liapiave 1-5
Lia Piave da record: in doppia cifra alla seconda giornata di campionato, a farne le spese, questa volta il Villorba. Cinque gol, cinque marcatori: Zanetti, Dassiè, Cattelan, Grandin, Paladin, seconda prova di forza per la squadra di S. Polo di Piave: avanti il prossimo.
Montello – Città di Caorle La Salute 0-1
Debutto casalingo amaro per il Montello, sconfitto di misura dal Caorle-La Salute. La gara è stata segnata da una traversa colpita dal Montello che avrebbe potuto cambiare l’inerzia del match. Gli ospiti hanno trovato il vantaggio a metà del primo tempo. Nella ripresa, i padroni di casa hanno spinto con carattere, creando diverse occasioni da gol, ma il portiere avversario ha sventato ogni tentativo con interventi decisivi.
Altri risultati: Carbonera Breda – Calcio Istrana 1964 2-2; Cimapiave – Cappella Maggiore Fregona 0-1; Fontanelle – Calcio Alpago 3-0; Lovispresiano – Union Dese 1-3;; San Vendemiano Calcio – San Gaetano Calcio 1-2; Vedelago – Calcio Meolo 2-0.
PRIMA CATEGORIA
Girone G
La vittoria più sorprendente arriva dall’incontro Asolo – Postioma Porcellengo, dove gli ospiti hanno trionfato per 2-0 nonostante abbiano terminato la partita in nove contro undici. Dopo le espulsioni di Dametto e Patron, la squadra ha trovato la forza per segnare nei minuti finali con Barbisan e Pizzorusso, conquistando tre punti d’oro.
Pronto riscatto anche per il San Martino Colle, che dopo la pesante sconfitta della giornata precedente, ha saputo piegare il Santa Lucia per 2-1. Grande protagonista della gara è stato Brian Zanette, autore di una doppietta decisiva. Per i giallorossi il gol della bandiera è stato firmato da Gullo.
L’unico successo casalingo di questo turno è stato quello della Fulgor Trevignano, che ha travolto il Pedavena con un netto 4-0. I sigilli di Sartor (autore di una doppietta), Pincin e Durante hanno regalato la vittoria al pubblico di casa.
L’anticipo della giornata, Schiara-Fiori Barp Mas, si è concluso 0-1. Grazie al gol di Santomaso, il Fiori Barp Mas si posiziona in solitaria in vetta alla classifica con sei punti, mentre lo Schiara si ritrova all’ultimo posto a zero punti e con il poco invidiabile primato di unica squadra del girone a non aver ancora segnato.Vittoria esterna anche per il Lentiai Limana, che ha superato per 2-1 l’Altivolese Maser grazie alle reti di Sasa e Varesano. Il momentaneo pareggio dell’Altivolese era stato realizzato da Facchin.
Infine, ben tre pareggi a reti inviolate hanno caratterizzato la giornata, frutto di sfide equilibrate tra Barbisano e Pederobba, MonteValdo e Castion Belluno, e San Fior e Cisonese.
SECONDA CATEGORIA
Girone P
Union Riese S.P.V. – Madonna Della Salute 2 – 0; Fratte Rondinelle – Castion 3 – 2; Mottinello Nuovo – Calcio Contea 1 – 0; Padernello – Resana CSM 2010 2 – 0; Quinto di Treviso F.C. – Fanzolo 1 – 1; Ramon 1980 – Zero Branco 0 – 0; San Floriano Calcio – Albaredo Insieme 3 – 0; Treville S. Andrea Calcio – Sporting 88 5 – 0.
Girone Q
Godega – Campolongo 3 – 2; Calcio Cordignano – Arcade 3 – 2; Codognè – Refrontolo Calcio 3 – 0; Vittsangiacomo – Dinamis FC 3 – 2; Vidor QdP – Giavera Calcio 2 – 0; Ponzano Calcio – Orsago 1 – 0; Union QdP – Condor Treviso 2 – 2; UnionGaia F.G. – Susegana Calcio 6 – 1.
Girone R
Lamonese Calcio – Nogarè 4 – 0; Calcio Sarmede – Agordina 3 – 1; Auronzo – Calcio Ponte Nelle Alpi 1 – 1; Follinese – Itlas S. Giustina Serravalle 0 – 0; Unione Cadore Domegge – Fulgor Farra 1 – 0; JM Feltre – San Michele Salsa 3 – 1; San Vittore – Plavis 2021 1 – 0; Sospirolese – Comelico 0 – 0.
TERZA CATEGORIA
Girone unico
Parè Calcio 1975 – Altivolese Maser Sq. B 1 – 2; Vittsangiacomo Sq. B – Bessica 1 – 2; Uniongaia F.G. Sq. B – Codognè Sq. B 3 – 0; Crocetta 1920 Academy – Calcio San Fior Sq. B 1 – 2; Montegrappa – Loria 3 – 0; Union Feletto Vallata – CS 71 0 – 2.
(Autore: Francesco Bruni)
(Foto: Francesco Bruni)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata







