Nell’ambito della 29ª edizione della Festa del Fagiolo Borlotto nano Levada, il consigliere con delega al Turismo del Comune di Pederobba, Cristina Fornasiero, in collaborazione con la Pro Loco di Covolo, annuncia l’evento speciale che si terrà sabato prossimo, 27 settembre, alle ore 17.30 nella straordinaria Area del Parco “Ae Barche” di Covolo.
L’incontro, intitolato “Quando la Natura ispira: Un viaggio tra scrittura, montagna e vita”, vedrà la partecipazione di due ospiti d’eccezione: lo scrittore, alpinista e scultore ligneo Mauro Corona e la figlia Marianna Corona.
Un appuntamento che rappresenta un’occasione unica per immergersi nelle storie e nelle riflessioni di uno degli autori più amati e discussi del panorama italiano, noto per il suo profondo legame con la natura e la montagna.
L’evento sarà moderato dal prof. Agostino Vendramin e offrirà al pubblico un’opportunità di dialogo e approfondimento sulle tematiche che hanno segnato la vita e l’opera dei due autori.
“È un onore e un piacere ospitare due autori di tale calibro in un luogo suggestivo come il Parco ‘Ae Barche’ – ha dichiarato la consigliere Cristina Fornasiero – Siamo convinti che questo evento rappresenti un’occasione straordinaria per promuovere e valorizzare il nostro territorio”.
La Pro Loco di Covolo ha poi sottolineato l’importanza di iniziative come questa, che contribuiscono a rendere la comunità più vivace e attrattiva. “Siamo fieri di collaborare a eventi che uniscono la bellezza del nostro paesaggio alla ricchezza della letteratura,” ha aggiunto proprio un rappresentante della Pro Loco.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. “L’Amministrazione comunale e la Pro Loco invitano la cittadinanza a partecipare numerosa a questa serata di cultura e ispirazione”, l’appello del Comune.
La serata si concluderà con un momento dedicato al firmacopie, durante il quale gli autori firmeranno le copie dei loro volumi e incontreranno i lettori. Sarà un’occasione unica per scambiare due parole e farsi autografare il proprio libro.
In caso di maltempo l’evento si terrà in palestra ad Onigo, in via del Cristo.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Pederobba)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata