Continua il “tour” della Provincia di Treviso tra i cantieri nelle scuole del territorio. La superficie provinciale conta infatti 35 cantieri (non tutti completati) nei vari istituti scolastici.
Dopo la tappa di questi giorni al Cerletti di Conegliano, oggi c’è stato il sesto passaggio della Provincia sul territorio, stavolta al Liceo Flaminio di Vittorio Veneto, nella sede di via Dante 6, risalente ai primi del Novecento.
L’istituto è stato al centro di un intervento distribuito negli ultimi tre anni, per oltre 7 milioni di euro, comprendenti risorse proprie della Provincia, fondi Pnrr e altri contributi.
Il taglio del nastro ha riguardato le ultime opere nel corpo C della struttura, che ha visto il miglioramento sismico della scuola, tramite il consolidamento delle murature e dei solai.
Sono stati inoltre completamente rifatti gli impianti (elettrico, termico e idrosanitario) dell’edificio.
Oltre a ciò, nel seminterrato della scuola sono stati completati particolari lavori di adeguamento sismico e messa in sicurezza, tramite l’infissione di micropali e il ridimensionamento delle fondazioni esistenti (con la sistemazione di telai in acciaio e iniezioni alle murature) e dei pilastri. Sono stati quindi posizionati solai e pavimentazioni nuove.
La ristrutturazione ha riguardato anche tutte le finestre e le porte. Tutto ciò ha consentito di aumentare la resistenza e la stabilità della struttura.
Da ricordare che l’intervento si era sviluppato negli immobili A e B dell’istituto scolastico nel 2022. Oggi, quindi, risulta completata la ristrutturazione della scuola, che risulta così migliorata da un punto di vista sismico e strutturale.
Dopo i saluti e i ringraziamenti del dirigente scolastico Marco Galban, ha preso la parola la sindaca Mirella Balliana, la quale ha sottolineato l’importanza di fare rete tra tutte le scuole cittadine. La prima cittadina ha inoltre ringraziato la Provincia.
“Questa è una scuola che profuma di storicità – il commento del presidente della Provincia di Treviso Stefano Marcon -. La sicurezza è importante per il percorso scolastico dei ragazzi”.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata