Maxi grandinata, anche l’ippopotamo del Cesen “va in bianco”. In città si spala

Per fortuna non ha fatto particolari danni, ma l’effetto “coreografico” della grandinata di ieri sera, mercoledì, in Pedemontana e nel Valdobbiadenese, è stato impressionante. Strade e terreni che sembravano ricoperti di neve fuori stagione.

Un manto bianco che ha disegnato anche i confini del celebre “ippopotamo” del Monte Cesen, tanto da indurre qualcuno a pensare che si trattasse davvero dei primi fiocchi in altura.

Ora, va bene il cambiamento climatico, ma non esageriamo! Si è trattato infatti degli abbondanti chicchi di piccole e medie dimensioni caduti in serata, che hanno appunto creato “l’effetto neve” anche lì. Un effetto però talmente realistico che, per rimuovere lo strato di acqua e ghiaccio dalle strade, è stato davvero necessario far intervenire lo spalaneve.

A confermarlo è anche il sindaco di Valdobbiadene, Luciano Fregonese, che nelle ultime ore è stato impegnato nella pulizia con quattro squadre di volontari di Protezione civile, Alpini e anti incendi boschivi: “Sì, anche sul Cesen si tratta della grandine di ieri sera -spiega il primo cittadino -. Noi qua in centro a Valdobbiadene, nella zona abitata, siamo andati avanti fino alle due e mezza di notte a spalare grandine. Con gli operai siamo usciti con l’Unimog, che è lo spalaneve. Avevamo 20 centimetri, in alcuni punti anche mezzo metro di grandine accumulata, che per fortuna era molto sottile quindi non ha fatto danni. Però adesso siamo impegnati a pulire le strade dalle foglie e da tutto quello che è venuto giù con la grandine”.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: per concessione di un lettore)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts