Si terrà domani sera, venerdì 26 settembre alle 20, la “Cena per il sociale” organizzata dalla Pro loco di Pieve di Soligo, nella tensostruttura in piazza Caduti nei Lager (in foto).
Un appuntamento che, di fatto, farà da apertura al calendario del 68esimo Spiedo gigante, iniziativa prevista a Pieve di Soligo fino al prossimo 12 ottobre.
Parte del ricavato dell’appuntamento verrà devoluto all’Aipd (Associazione italiana persone down) Marca Trevigiana di Ponte della Priula.
“Si tratta della terza volta che proponiamo questa cena – ha raccontato Mauro Gai, presidente della Pro loco di Pieve di Soligo, un gruppo che conta ben 200 volontari -. I ragazzi della stessa associazione Aipd ci aiuteranno per fare servizio al tavolo”.
“Credo che sia una bella attività per tutti e una bella collaborazione tra due associazioni – ha aggiunto -. Per le prenotazioni siamo a buon punto, ma chiunque voglia partecipare è ben accetto: più si fa per il sociale e meglio è”.
Il menù proposto partirà dall’antipasto (fichi ripieni di ricotta e speck al profumo di cannella); seguiranno un primo (risotto ai funghi porcini) e un sorbetto Dolci Sinfonie. Poi un secondo (filetto di maiale glassato all’arancia e prugna), con contorno di patate al forno e fagiolini. Finirà con dolce e caffè.
Un menù per cui sono stati ringraziati Sandro Masutti del Portego e Dolci Sinfonie. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 346 2553483.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata