Dopo l’emozionante debutto primaverile con Javier Cercas, Yaroslav Trofimov, Irina Turcanu e Sabrina Zuccato, è ai blocchi di partenza un emozionante autunno per la terza edizione di Una Collina di Libri.
La nuova festa internazionale della letteratura, che porta scrittrici e scrittori, giornalisti e artisti di fama internazionale sulle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio Mondiale dell’umanità, organizza altri cinque straordinari incontri con le Autrici e gli Autori per tutto l’autunno da Pieve di Soligo a Conegliano a Valdobbiadene.
Una Collina di Libri riprende martedì 30 settembre con David Quammen, straordinario narratore della scienza e autore del best seller “Spillover”, che sarà sulle Colline per parlare di Charles Darwin intorno al libro “L’evoluzionista riluttante” (Raffaello Cortina), a Pieve di Soligo, Auditorium Battistella-Moccia, alle ore 19 (Prenotazioni: EventBrite.com; Info segreteria@collinepatrimoniomondiale.it).


E poi, in una speciale data italiana, William Dalrymple, tra i maggiori storici dell’Asia meridionale, autore del nuovissimo “La via dell’oro” (Adelphi), martedì 7 ottobre, a Conegliano, alle 19, nella splendida Sala dei Battuti. E ancora, il 18 ottobre, a Valdobbiadene, Parco della Filandetta, alle ore 19, Riccardo Falcinelli, tra i più grandi visual designer italiani, sarà a Una Collina di Libri per una speciale lezione su sguardo, visione e paesaggio, a partire da “Visus” (Einaudi). E poi altri due incredibili incontri, per il mese di novembre, con protagonisti assoluti della letteratura internazionale: il giallista autore di best seller amati in tutto il mondo Scott Turow e il commovente narratore e poeta spagnolo Manuel Vilas.


Gli autori ne parleranno con Francesco Chiamulera, direttore artistico della manifestazione. La rassegna è organizzata dall’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, con il patrocinio della Regione del Veneto.


Prenotazioni aperte
Aperte da oggi le prenotazioni per gli eventi di Una Collina di Libri, esperienza gratuita e offerta al pubblico dall’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Per tutti gli incontri, a ingresso libero, ci si può prenotare sul sito EventBrite.com.


2025: la terza edizione
Una Collina di Libri si tiene per il 2025 per la terza edizione, con un programma di otto date speciali, dalla primavera all’autunno, con tra gli altri Javier Cercas, Yaroslav Trofimov, Irina Turcanu, Sabrina Zuccato, Riccardo Falcinelli. Il programma completo si trova su www.unacollinadilibri.it.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Novity)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata