Domenica la 29esima “Pedalata per la vita” per celebrare il valore del dono

Conto alla rovescia per la “Pedalata per la vita“, che si svolgerà domenica 5 ottobre. La proposta, giunta alla sua 29esima edizione, è organizzata dalla sezione Avis di Pieve di Soligo e Refrontolo e dal gruppo comunale pievigino Aido, con lo scopo di sensibilizzare sull’importanza della donazione di sangue e organi.

Si tratta di una pedalata turistica (non competitiva) di 22 chilometri, attraverso i comuni di Pieve di Soligo, Farra di Soligo e Sernaglia della Battaglia, aperta a persone di tutte le età, compresi i minori, che dovranno essere accompagnati. L’iniziativa è considerata una delle più longeve in città ed è sempre accolta con grande favore dalla comunità, anche per la rilevanza del tema che promuove, in un tempo in cui è cruciale l’apporto di nuovi donatori.

Dopo l’iscrizione a partire dalle 8, la partenza è fissata alle ore 9.45 da Piazza Vittorio Emanuele II a Pieve di Soligo che, come da ordinanza dell’Amministrazione comunale, sarà chiusa al traffico dalle 6 alle 12.30.

L’iniziativa è inserita nel calendario della manifestazione dello Spiedo gigante della Città di Pieve di Soligo che animerà la comunità fino al 12 ottobre.

(Autrice: Beatrice Zabotti)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts