“Vajont – La diga del disonore”: quando Ceneda diventò Longarone

In primo piano Leo Gullotta

Anche in questo anniversario del disastro del Vajont – il 62esimo – la Rai ha mandato in onda ieri giovedì sera, sul suo canale Movie Hd, il film “Vajont – La diga del disonore”, diretto dal regista Renzo Martinelli e uscito nel 2001.

La pellicola, con un cast di alto livello in cui compariva anche un (più) giovane Mauro Corona nel ruolo di un oste, racconta non solo la terribile notte del 9 ottobre 1963 in cui morirono quasi 2 mila persone ma anche gli anni precedenti al disastro e al completamento della diga, dando ampio spazio ai timori della popolazione e agli allarmi inascoltati non solo dei residenti ma anche di esperti, tecnici e della giornalista bellunese dell’Unità Tina Merlin.

“Non potrò mai perdonare gli uomini che hanno consentito tutto questo” è la frase che chiude la pellicola, pronunciata da uno dei protagonisti, Olmo Montaner, davanti alla tomba della giovane moglie Ancilla morta nel disastro.

Il film è conosciuto praticamente a memoria da molti, e ad altrettanti non sfugge la presenza in molte scene di Vittorio Veneto – in particolare il centro storico di Ceneda, ma anche la centrale idroelettrica lapisina di Nove – che nell’adattamento cinematografico “diventò” Longarone (il cui centro storico andò distrutto proprio quel 9 ottobre 1963), con tanto di diga a fare capolino in fondo al… Largo del Seminario.

E così piazza Giovanni Paolo I, con la sua cattedrale e il suo bar, è la location effettiva sia del matrimonio di Olmo e Ancilla, festeggiati anche da Mario Pancini (Leo Gullotta), sia – in parte – della notte del disastro, “annunciato” dal black out che interruppe la trasmissione, nel Caffè Centrale/Bar Duomo, della partita di Coppa dei Campioni Real Madrid – Rangers Glasgow.

Un ruolo significativo ce l’ha anche la Loggia del Museo della Battaglia, adattata a centrale telefonica, sempre di Longarone.

Tra le location del film anche Belluno (dove i Carabinieri consegnano una denuncia alla Merlin) e Venezia.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: fermi immagine da Rai Movie HD – 9 ottobre 2025)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts