Al via l’anno accademico 2025/2026 di Auser – Università della mente libera e per l’educazione
permanente. Sono partite lo scorso 1° ottobre le lezioni nella sala consiliare del Comune di Cornuda, che hanno visto l’adesione di un grande numero di cittadini chiamati a frequentare, da ottobre ad aprile, i 24 incontri programmati, oltre ai laboratori di ricamo e di inglese e alle escursioni, che andranno a toccare tantissimi temi e luoghi di interesse.
L’Amministrazione comunale ha voluto essere presente all’avvio dei lavori con il sindaco Enrico Gallina, la vice Erica Condio e con l’assessore ai Servizi sociali Katiuscia Salogni.
“Gli oltre 110 iscritti testimoniano la bontà di questa associazione solida e ben strutturata, che dallo scorso anno a Cornuda ha raccolto il testimone dell’Università del Tempo Libero – commenta il sindaco Gallina – Un modo per continuare ad imparare e a scoprire, mantenendo la mente fresca e vivace e stimolando occasioni di incontro e di socializzazione. Ringrazio l’assessore Salogni per seguire da vicino questa importante realtà del nostro paese”.


“Sono davvero orgogliosa dell’opera che svolge questa associazione nel nostro territorio, che propone tanti argomenti interessanti ma soprattutto che è capace di aggregare persone di una certa età per far vivere loro nuove esperienze e far trascorrere momenti sereni in compagnia – conclude l’assessore Salogni – La funzione sociale di questo sodalizio è davvero rilevante e contribuisce ad affrontare al meglio questa fase della vita. Invito in particolare le persone che stanno attraversando un periodo di difficoltà o di solitudine a venire all’Auser per stare assieme e condividere. Ringrazio il presidente Luciano De Lucchi e i nostri Roberto Bedin, Norina Marcolin e Lucia D’Andrea, con i vari collaboratori, per continuare in questo importante percorso sociale e culturale”.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Cornuda)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata