In auto con oro e contanti, lo tamponano e rapinano. Poi la fuga da film sulla statale e lo schianto

Verso le 16.30 di mercoledì, i Carabinieri della Stazione di Enego, su richiesta arrivata alla Centrale Operativa della Compagnia di Bassano del Grappa, sono intervenuti a Primolano di Valbrenta (Vicenza) dove poco prima un 79enne di Pedavena, mentre era alla guida del proprio veicolo, dopo essere stato tamponato da un’auto che lo seguiva, una Kia Sportage di colore nero, ed essere sceso per constatare il danno, è stato aggredito da due individui parzialmente travisati, i quali, dopo averlo spinto a terra, gli hanno strappato il borsello che lo stesso indossava a tracolla, all’interno del quale vi erano il portafoglio, circa 40 mila euro in contanti e 45 grammi di oro, che la vittima aveva poco prima ritirato in uno specifico esercizio commerciale di Creazzo, sempre nel Vicentino, e destinati alla ditta orafa del figlio, con sede a Feltre.

Conclusa l’azione criminale, i rapinatori si sono dati alla fuga a bordo della suddetta Kia Sportage, con
direzione Bassano del Grappa, lungo la Statale Valsugana. Nella circostanza, gli immediati accertamenti dei militari della Compagnia Carabinieri di Bassano del Grappa, svolti attraverso l’analisi dei varchi stradali e dei lettori targhe, hanno consentito di risalire alla targa della stessa, la quale, alle 16.50 circa, nell’àmbito di tempestive e ininterrotte ricerche, è stata intercettata da un equipaggio di quella Sezione Radiomobile, sempre lungo la Valsugana in località Cusinati del Comune vicentino di Rosà.

I malfattori, alla vista dei militari, omettendo di rispettare l’alt imposto dagli stessi, hanno invertito la
marcia, dandosi alla fuga e percorrendo la medesima strada verso nord, seguiti a distanza di
sicurezza dai militari.

Giunti all’intersezione con via Garibaldi, non rispettando il rosso del semaforo e proseguendo la marcia, hanno tamponato dapprima una Smart condotta da una 48enne di Grantorto (Padova), per poi, a causa dell’intenso traffico e del sopraggiungere nel senso contrario di un’ulteriore pattuglia dei Carabinieri, nello specifico della Stazione di Romano d’Ezzelino, lì fatta convergere dalla Centrale Operativa, nel tentativo di proseguire la fuga, invadere il senso opposto di marcia, immettendosi alla sinistra dei veicoli incolonnati, incastrandosi, a causa della mancanza di spazio, tra gli stessi e il muro di recinzione di
una casa.

Così, dopo aver urtato la fiancata destra di un autocarro Scania, intestato ad una società di Carmignano di Brenta (Padova), condotto da un 57enne, e la parte anteriore destra dell’autocarro Ford F-Max intestato ad una società di Bolzano Vicentino e condotto da un 49enne, è terminata la folle corsa dei malviventi, che sono stati bloccati da militari prima che potessero darsi ad ulteriore fuga a piedi, posti in sicurezza e condotti negli uffici della Compagnia Carabinieri di Bassano del Grappa per i successivi adempimenti.

Nell’immediatezza, comunque, all’interno dell’abitacolo della Kia Sportage è stato ritrovato il borsello della vittima, con all’interno il portafoglio, comprensivo di documenti e carte bancomat, e 39.170 euro in contanti, mentre non è stato trovato, al momento, l’oro asportato durante la rapina. Quanto rinvenuto verrà successivamente restituito all’avente diritto.

A seguito dell’incidente e delle contusioni subite nel corso dello stesso, i due soggetti, un 35enne di
Piove di Sacco
(Padova) e un 30 enne di Cavarzere (Venezia), sono stati accompagnati al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Bassano del Grappa, dove, all’esito dei necessari accertamenti, sono poi stati dimessi senza alcun giorno di prognosi.

In considerazione dei gravi indizi di colpevolezza emersi, i due sono stati dichiarati in stato di
arresto
poiché ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di rapina e resistenza a Pubblico ufficiale. All’esito delle formalità di rito, come disposto dal Pubblico Ministero di turno alla Procura di Vicenza, i due malviventi sono stati portati nella casa circondariale di Vicenza, in attesa della convalida.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Carabinieri di Vicenza)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts