Electrolux, i dipendenti donano oltre mille ore di ferie a una collega malata

Oltre mille ore di ferie e permessi donate da decine di lavoratori a una collega colpita da una grave malattia. È accaduto nello stabilimento suseganese di Electrolux. Il gesto – avvenuto tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre – ha permesso alla lavoratrice di affrontare con maggiore serenità un periodo particolarmente difficile, dopo aver esaurito tutti gli istituti contrattuali e di legge a sua disposizione. Un risultato che le ha garantito dignità e sicurezza, restituendole il tempo e la tranquillità necessari per concentrarsi sulle cure.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra i colleghi, le RSU e le organizzazioni sindacali FIM, FIOM e UILM, che hanno attivato la procedura delle cosiddette “ferie solidali”. Una volta convocato l’incontro e perfezionato lo specifico accordo aziendale, la direzione Electrolux ha accolto e sostenuto la proposta, dando piena applicazione a quanto previsto dal CCNL dei metalmeccanici e dall’integrativo di gruppo.

Si è trattato di un vero lavoro di squadra, in cui il dialogo e la contrattazione hanno permesso di trasformare la norma in una rete di sostegno concreta. “Questo gesto non è un sacrificio – spiegano i rappresentanti sindacali – ma la dimostrazione che la vera ricchezza di un’azienda risiede nelle persone che la compongono e nello spirito che le unisce”.

Anche la direzione Electrolux ha avuto un ruolo attivo nel garantire la buona riuscita dell’iniziativa, dimostrando come la responsabilità sociale d’impresa possa tradursi in attenzione autentica ai bisogni dei propri dipendenti.

“La collaborazione tra azienda e sindacati – sottolineano le RSU – ha permesso di rendere possibile qualcosa che va oltre la semplice solidarietà. È un modo per dire che in Electrolux le persone contano davvero, e che nessuno viene lasciato solo di fronte alle difficoltà della vita”.

Non è la prima volta che nello stabilimento trevigiano si verifica un simile slancio di altruismo: è infatti la quarta volta in quindici anni che viene attivata la procedura delle ferie solidali. Un segnale forte di una cultura aziendale fondata su valori condivisi, in cui la competitività si accompagna alla cura per i propri membri.

Il 10 ottobre, dopo aver ricevuto la conferma del risultato in busta paga, la lavoratrice ha voluto esprimere il suo ringraziamento ai delegati RSU e a tutti i colleghi per il dono ricevuto.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts