Nel Round 3 dello United Rugby Championship 2025-26 il Benetton Rugby stravince per 41-15 contro i sudafricani dei Lions allo stadio Monigo di Treviso. Prestazione stratosferica dei Leoni!
I padroni di casa arrivavano alla sfida con 4 punti conquistati nelle prime due giornate, frutto di una vittoria e una sconfitta, mentre la franchigia sudafricana dei Lions era ancora alla ricerca del primo successo stagionale, avendo raccolto soltanto 1 punto in classifica.
La squadra di coach MacRae è così riuscita ad alzare la propria posizione nella parte sinistra della graduatoria, contro un avversario comunque fisico e imprevedibile.
La cronaca della partita
La gara comincia e i Lions hanno subito una punizione per un tenuto da posizione interessante. Chris Smith centra i pali. I Leoni non si fanno intimorire e con una lunga azione alla mano si avvicinano ai cinque metri sudafricani. Superba azione dei biancoverdi che vanno a marcare, grazie al bell’offload di Mendy per la corsa di Rhyno Smith, abile a schiacciare l’ovale a terra. Umaga non trasforma.
I trevigiani sono tonici e recuperano un ovale nei propri 22, Mendy è imprendibile e arma la corsa di Smith, riciclo per Louis Lynagh che ha una prateria fronte a sé e va far meta. Umaga è ancora impreciso dalla piazzola. Lamaro e compagni sono spumeggianti e attaccano a spron battuto. I sudafricani sono in difficoltà, così i padroni di casa vanno ancora in meta con la carica centrale di Simone Ferrari. Umaga trasforma.
Gli ospiti reagiscono e vanno in meta con Ntlabakanye, a suggellare un lungo multifase. Chris Smith trasforma e il punteggio è sul 17-10. Il Benetton Rugby tiene comunque le redini del gioco e alla mezz’ora timbra già la quarta meta del punto di bonus offensivo: Werchon inventa un assist fantastico per Louis Lynagh, che imbecca il corridoio perfetto per andare a scrivere la doppietta personale. Umaga dà i due punti della trasformazione. Il primo termina con i biancoverdi avanti 24-10.
Si rientra in campo e il Benetton conquista immediatamente un piazzato: Jacob Umaga non sbaglia. Intanto cambia l’intera prima linea ed entrano Bernasconi, Gallo e Zilocchi. Proprio Gallo viene subito ammonito per un placcaggio non chiuso. Entra anche Favretto per Snyman. I Leoni devono resistere con un uomo in meno per 10 minuti.
I trevigiani resistono e si torna in 15 contro 15. La gara si fa spezzettata e le azioni latitano: c’è spazio anche per il rientro di Uren dopo un lungo infortunio. Altri cambi, con l’esordiente Bryant in campo e anche Drago. Trama travolgente dei Leoni che si fanno tutto il campo a suon di ricicli. Jonker si becca il giallo per fallo volontario a pochi passi dalla propria linea di meta. I biancoverdi hanno l’uomo in più e volano ancora in meta: stupenda trasmissione fino all’ala, Mendy elude ancora un avversario e serve l’assist a Louis Lynagh, autore della tripletta. Umaga converte e Benetton che di fatto chiude i conti. I Lions segnano una meta con Van Vuuren, non trasformata da Francis.
Agli sgoccioli i biancoverdi esprimono ancora un grande rugby e costringono Horn a farsi ammonire per un altro fallo volontario. Dalla mischia conseguente i trevigiani segnano ancora: protagonista del match un imprendibile Louis Lynagh, autore della quarta meta personale. Rhyno Smith trasforma e Benetton Rugby che festeggia un netto successo per 41-15, conquistando anche il bonus offensivo.
Il tabellino del match
Marcature: 1′ p. C. Smith, 7′ meta R. Smith, 13′ meta Lynagh, 20′ meta Ferrari tr. Umaga, 27′ meta Ntlabakanye tr. C. Smith, 29′ meta Lynagh tr. Umaga; 41′ p. Umaga, 70′ meta Lynagh tr. Umaga, 78′ meta Van Vuuren, 80′ meta Lynagh tr. R. Smith.
Note: cartellino giallo al 52′ a Gallo (BEN), cartellino giallo al 69′ a Jonker (LIO), cartellino giallo al 79′ a Avaca (BEN), cartellino giallo all’80’ a Horn (LIO). Trasformazioni: Benetton Rugby / (Umaga 3/5, R. Smith 1/1); Lions 1/2 (C. Smith 1/1, Francis 0/1). Punizioni: Benetton Rugby 1/1 (Umaga 1/1); Lions 1/1 (C. Smith 1/1). Player of the match: Louis Lynagh (BEN).
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Benetton Rugby)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata