Grande successo per la XXV Festa della Mela Cotogna di Codognè, che anche quest’anno ha registrato migliaia di presenze tra cittadini, visitatori e autorità. Una giornata di festa dedicata al gusto, alle tradizioni e all’identità del nostro territorio, arricchita dalla presenza di numerosi ospiti: amministratori locali, rappresentanti della Regione Veneto, della Provincia di Treviso e dell’UNPLI provinciale e regionale.
La manifestazione, inserita nella rassegna “Delizie d’Autunno” di UNPLI Treviso, ha visto protagonista la Mela Cotogna De.Co., simbolo del Comune di Codognè e frutto di un percorso di valorizzazione che negli anni ha unito istituzioni, associazioni, produttori e attività locali.
Tra gli stand, spazio anche ai vecchi mestieri e alle tradizioni contadine del nostro Veneto, alle associazioni del territorio e alla Fiera delle Piccole Produzioni locali, che ha messo in mostra la qualità e la passione dei produttori che operano nel rispetto delle radici e dell’ambiente.
Un momento speciale è stato l’omaggio ricevuto da Gianfranco Moro, ideatore del “Club Sandwich del Doge”, che ha donato alla comunità di Codognè la ricetta esclusiva del “Club Sandwich in Cotogna Veritas”, un piatto pensato per celebrare il nostro frutto De.Co. in chiave moderna.
Un ringraziamento sincero è andato alla Pro Loco di Codognè e a tutti i volontari, veri protagonisti di questo grande evento, che con il loro impegno e la loro dedizione hanno reso possibile un’altra edizione di successo.
Il mese di ottobre prosegue con “Cotogna d’Autore”, l’iniziativa che coinvolge oltre 15 locali del territorio con piatti e aperitivi dedicati alla Mela Cotogna De.Co., confermando il legame tra la festa, la promozione del prodotto e la valorizzazione delle eccellenze locali.
“La Festa della Mela Cotogna è molto più di un evento: è un simbolo della nostra comunità. È la dimostrazione di quanto un piccolo frutto possa rappresentare un grande valore: la collaborazione, l’identità e l’amore per il territorio – afferma la sindaca Jessica Masini –. Vedere così tante persone partecipare, le associazioni unite e le attività locali coinvolte è motivo di grande orgoglio. La Mela Cotogna De.Co. è diventata un segno distintivo di Codognè e continueremo a valorizzarla come merita”.
“Ogni anno questa festa cresce grazie all’impegno straordinario dei volontari e alla sinergia con l’amministrazione comunale – aggiunge la presidente della Pro Loco Luciana Di Liddo –. La Mela Cotogna rappresenta le nostre radici, la nostra storia e il desiderio di mantenere viva la tradizione, aprendola al futuro. Vedere il paese animarsi così è la ricompensa più bella per tutti noi”.
Per informazioni: www.comune.codognè.tv.it, biblioteca@comune.codogne.tv.it.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Codognè)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata