Pagamenti in contanti ancora in prevalenza in Italia

La Banca d’Italia ha pubblicato il “Rapporto sulle abitudini di pagamento dei consumatori in Italia nel 2024”, realizzato dalla Banca Centrale Europea.

In particolare, si è rilevato che, nel Paese il contante resta lo strumento di pagamento principale nei negozi (61%), specialmente per gli acquisti di valore ridotto, fino a 50 euro, e il suo utilizzo, nonostante stia diminuendo, è superiore alla media dell’area dell’euro.

I pagamenti con carte stanno complessivamente aumentando, supportati anche dalla crescita del commercio elettronico.

(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts