Ieri domenica sera attorno alle 22.20 il Soccorso alpino di Auronzo di Cadore è stato allertato dalla Centrale del Suem per due escursionisti che avevano perso la traccia di discesa sotto la Cima Grande di Lavaredo.
Messi in contatto telefonico con i volontari, un soccorritore ha chiesto loro le informazioni necessarie all’organizzazione dell’intervento, confrontandosi su punti di riferimento e descrizione dell’itinerario seguito, e ha cosi capito che i due amici, un 21enne di Venezia e un 29enne di Roma, si trovavano in realtà sulla Cima Ovest.
Partiti ieri mattina dal Lago di Antorno alle 8.30 con l’intenzione di salire la normale alla Cima Grande, i due ragazzi avevano invece attaccato la Ovest. Arrivati all’altezza della cengia grande, avevano poi deciso di scendere.
Dopo quattro doppie, a circa metà rientro, avevano perso i punti di riferimento e si erano fermati. Dopo aver intuito il punto dove potevano trovarsi – lo stesso in cui erano stati recuperati l’anno scorso due escursionisti tedeschi – una squadra di 9 soccorritori è salita a 2.700 metri di quota e li ha individuati, cinque metri sotto il sentiero.
I due ragazzi sono stati assicurati ciascuno a un soccorritore con corda corta e aiutati a superare i tratti più esposti, per poi arrivare alla base della parete. I soccorritori li hanno infine riaccompagnati alla macchina. Le operazioni si sono concluse alle 2.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata