IX Foro PyMES: Treviso al centro del dialogo economico tra Europa e America Latina

Oggi lunedì Castelbrando a Cison di Valmarino ospita la nona edizione del Foro PyMES, piattaforma internazionale di cooperazione economica tra Europa e America Latina dedicata alla crescita delle piccole e medie imprese.

L’evento rappresenta un appuntamento di rilievo per istituzioni, imprese e ospiti internazionali, con l’obiettivo di rafforzare i legami tra i due continenti attraverso innovazione, transizione verde e digitale e partnership produttive.

Il IX Foro PyMES nasce da un impegno condiviso formalizzato ad aprile 2024 a Montevideo con il MAECI e si distingue per Partecipazione istituzionale di alto livello tra rappresentanti italiani e latinoamericani, Coinvolgimento delle imprese estere attraverso la rete delle Camere di Commercio italiane all’estero, Incontri B2B e visite aziendali per valorizzare le eccellenze venete e stimolare nuove sinergie, Riunione plenaria per definire strategie comuni di sviluppo internazionale.

Il tutto è stato preceduto da un percorso preparatorio con quattro webinar internazionali organizzati nei mesi di giugno e luglio in collaborazione con Assocamerestero.

America Latina: un partner strategico per il Veneto

L’America Latina è una delle aree economiche più dinamiche per l’export veneto: quasi 7 miliardi di euro di export verso i Paesi extra-UE, con una crescita del +32%; oltre 2 miliardi di euro di scambi commerciali con Messico e Brasile in forte espansione; nel primo semestre 2025, Treviso ha registrato 7,7 miliardi di euro di export e Belluno 2,6 miliardi.

Nuovi equilibri globali

L’allargamento dei BRICS segna l’affermarsi di un mondo economico sempre più multipolare. In questo scenario, l’America Latina si conferma un partner naturale per il Veneto, grazie a una cultura imprenditoriale condivisa e a una forte volontà di collaborazione basata su innovazione, sostenibilità e fiducia reciproca.

Una rete per crescere

Il Foro PyMES a Treviso è stato organizzato da Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti, IILA, MAECI in rete con Unioncamere, Assocamerestero, ICE, SACE e SIMEST in collaborazione con Venicepromex.

“Le PMI non sono piccole realtà, ma grandi protagoniste del cambiamento. Il Veneto e l’Italia parlano al mondo con una visione di sviluppo fondata su etica, qualità e fiducia” ha dichiarato il presidente Mario Pozza nella sua veste di presidente di Assocamerestero, Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti e di Venicepromex”.

“I tempi sono maturi: America Latina e Italia possono essere veri partner strategici –  ha dichiarato l’ambasciatrice Ligia Margarita Quessep Bittar nel corso del suo intervento -. Non si tratta solo di attrarre investimenti, ma di costruire partnership autentiche. L’America Latina ha il livello educativo, imprenditoriale e tecnologico per offrire collaborazioni concrete alle piccole e medie imprese italiane.

L’ambasciatrice ha poi rivolto un invito diretto: “Venite a conoscerci, visitate i nostri Paesi e scoprite le opportunità che possiamo offrire”. Ha infine ricordato l’importante appuntamento che si terrà a Santa Marta (Colombia), occasione per parlare non solo di politiche estere, ma anche di impresa, business e sviluppo congiunto.

“Negli ultimi tre anni abbiamo rafforzato il legame tra le Camere di Commercio Italiane all’Estero e le imprese italiane, con particolare attenzione alle micro e piccole realtà, che rappresentano oltre il 95% del tessuto produttivo del Paese – ha dichiarato il presidente di Unioncamere Andrea Prete -. L’America Latina è un mercato strategico, con interscambi che superano i 30 miliardi di euro, e offre grandi opportunità di crescita. È fondamentale coordinare le iniziative e accompagnare le imprese italiane — anche quelle che hanno già sperimentato l’export in modo occasionale — a diventare esportatrici abituali e strutturate”.

Nel corso dell’evento, Pozza ha firmato l’accordo con il presidente della Camera di Commercio di Santafé che punta allo scambio d’informazioni economiche, partenariati e interscambi commerciali.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto e video: Mihaela Condurache)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts