“Rimarrà sempre presente nel nostro lavoro”: addio allo storico ristoratore Pancrazio Brun

Pancrazio Brun

Figura molto nota nel territorio, se n’è andato uno dei nomi storici della ristorazione locale: in questi giorni è mancato Pancrazio Brun, all’età di 81 anni, gestore del ristorante “Da Brun” di Cison di Valmarino.

Dopo l’apertura del locale da parte dei nonni paterni, Pancrazio Brun aveva preso in mano la gestione dell’attività, seguendo le orme materne.

Ristoratore dal 1957, si era occupato di un’attività famigliare che oggi prosegue la propria storia, grazie all’impegno dei figli. “La sua vita era il lavoro e, con noi, siamo arrivati quasi alla quarta generazione di ristoratori – hanno raccontato i figli stessi -. Anche dopo la pensione ha continuato a essere sempre presente e attivo”.

“Era continuamente animato dalla voglia di fare, sempre sorridente e lungimirante. Era un combattente, con lo sguardo continuamente proiettato verso il futuro, che vedeva in crescita”.

“Non ci sono problemi, ma solo soluzioni”, era il motto del signor Pancrazio, così come hanno ricordato i figli, che hanno aggiunto: “Era amico di tutti e pensava al meglio del cliente. Quando era più giovane, si occupava della griglia, poi controllava sia la cucina che la sala, faceva un po’ di tutto – hanno continuato, ricordandone anche l’attaccamento al cane e al gatto -. Rimarrà sempre presente nel nostro lavoro“.

Pancrazio Brun lascia la moglie Caterina (Rita), i figli Marisa e Lino, la nuora Manola, il genero Paolo, gli adorati nipoti Lorenzo, Eleonora, Maddalena e Angelica, la sorella, i cognati, i nipoti, i parenti e tutti gli amici.

Il funerale avrà luogo mercoledì 22 ottobre alle ore 15.30, nella chiesa di San Giacomo a Rolle, dove domani verrà recitato il Santo Rosario alle 19.

Un’ora prima della funzione funebre, come da desiderio del signor Pancrazio, la salma verrà portata a casa. Poi, per coloro che desiderino partecipare al funerale, dal ristorante “Da Brun” sarà disponibile un bus navetta, sia per l’andata che per il ritorno dalla chiesa di Rolle. Dopo il funerale, la salma riposerà nel cimitero di Rolle.

La famiglia esprime un sentito ringraziamento alla dottoressa Patrizia Boccagni e al suo staff per essere sempre stata al fianco di Pancrazio Brun.

Eventuali offerte verranno devolute dalla famiglia al Centro trapianti di Padova, a supporto della ricerca.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Onoranze funebri Colletto)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzioen riservata